Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dinamico

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252255
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Vecchi, basato sull’effetto ottenuto dalle ombre portate creanti una situazione percettiva di spazio dinamico quanto mai ambigua e contrastante con i

critica d'arte

Pagina 143

dinamico che - al suo «stato puro» - viene confermato dall’ambiente cinetico di De Vecchi, scelto come uno dei rappresentanti più raffinati delle

critica d'arte

Pagina 175

La storia dell'arte

253100
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

compendia due impulsi opposti, realizzando una condizione di equilibrio dinamico: il rifluire di uno slancio frenato in un rilassamento incipiente. Al

critica d'arte

Pagina 242

scaricando la tensione verso il basso, all’equilibrio dinamico di quello gotico, caratterizzato sia da spinte verticali che da spinte laterali contrastanti

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255157
Brandi, Cesare 2 occorrenze

chiama dinamico-statico. Secondo questo asse si distribuiscono le vocali, i verbi, i verbi transitivi etc. L’altro asse unisce la prima e la quarta strofa

critica d'arte

Pagina 66

strutture rientra come struttura portante nella poesia esaminata, allo stesso modo che il sistema o statico o dinamico con cui è stata realizzata un

critica d'arte

Pagina 68

Leggere un'opera d'arte

256492
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con accanto un’aquila. Nel Rinascimento la scena assume un carattere dinamico, poiché l’aquila è colta in volo mentre con gli artigli sostiene il

critica d'arte

Pagina 152

L'Europa delle capitali

257652
Argan, Giulio 1 occorrenze

, l'impianto prospettico del paesaggio classico, benché trasformato in ritmo dinamico; e, non di rado, le stesse implicazioni storico-mitologico-allegoriche

critica d'arte

Pagina 180

Manifesti, scritti, interviste

257930
Fontana, Lucio 3 occorrenze

sviluppo della meccanica, ha prodotto il cinema ed il suo trionfo è una prova in più riguardo all’orientamento preso dallo spirito verso il dinamico.

critica d'arte

Pagina 16

dinamico. Plaudendo a questa trasformazione nella natura dell’uomo, abbandoniamo la pratica delle forme di arte conosciuta ed affrontiamo lo sviluppo

critica d'arte

Pagina 28

La negazione della eternità è una manifestazione della futura sensibilità, la valorizzazione del transitorio del dinamico, al posto dell’equilibrio

critica d'arte

Pagina 54

Manuale Seicento-Settecento

259845
Argan, Giulio 1 occorrenze

profitto, spregiudicatamente, il virtuosismo manieristico: il ritmo saliente, l’equilibrio dinamico del gruppo. Nella terza viene a staccarsi dall

critica d'arte

Pagina 164

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261051
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presenze pittoriche; essi esprimevano un «insieme dinamico», di cose private, metà artigiane e metà rurali, quasi che l'artista avesse voluto

critica d'arte

Pagina 397

Pop art

261699
Boatto, Alberto 1 occorrenze

legamento a questi due elementi uno spiccato senso del ritmo, ancora bloccato nei gradini delle scalinate e nelle sezioni degli edifici, dinamico

critica d'arte

Pagina 193

Scritti giovanili 1912-1922

262323
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Poiché, anche prescindendo dall'impiego brutale di materie diverse con che l'artista pensava di poter raggiungere un effetto dinamico conseguenza

critica d'arte

Pagina 137

scortecciare con un aumentato senso dinamico la globosità della spalla. Ricerche opposte, organicamente opposte, d'impossibile unificazione.

critica d'arte

Pagina 138

dinamico, a vite, plastica di Boccioni, che sorge e si contrappone al sollevamento statico, a leva, della plastica greca; ultimi crepacci labbra ti

critica d'arte

Pagina 160

circostanze sono già tutte per lui soggetto attualmente dinamico, ciò che non avveniva nelle sue tormentate produzioni primitive.

critica d'arte

Pagina 161

forma, e statico, ma fluttuante, dinamico e con un presagio - se non con una realizzazione - d'indipendenza dalla forma singola. Ed ecco apparire

critica d'arte

Pagina 470

della terra, e il disequilibrio (dinamico) di quella di una cometa?

critica d'arte

Pagina 49

Un momento. Che cos'è questo parlare di valore statico e valore dinamico delle linee?

critica d'arte

Pagina 50

(stabilità pesante, rette) o dinamico (leggerezza aerea, curve) - mentre la seconda è astrazione, e arbitrio simbolico.

critica d'arte

Pagina 50

Si è ch'egli possiede un senso enormemente dinamico della materia, e trova ogni spediente fantastico per imprimerle moto. Questo è già manifesto

critica d'arte

Pagina 52

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267437
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principio dinamico, ebbe una diretta influenza anche sulle statiche arti visuali come si può constatare nell'opera pittorica e filmica di Hans Richter.

critica d'arte

Pagina 88