Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dinamiche

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251899
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

costituisce una trama di possibilità dinamiche acustiche luminose.

critica d'arte

Pagina 174

rifrazione della luce secondo uno schema luminoso variabile, e altre strutture dinamiche tridimensionali determinate dallo spostamento e dalle

critica d'arte

Pagina 74

Le tre vie della pittura

255792
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Vediamo anche il Surrealismo, che si rifa direttamente a Freud e alle sue teorie sulla onnipresente motivazione sessuale nelle dinamiche del profondo

critica d'arte

Pagina 72

ciascun individuo. Individui, dunque, ciascuno con una propria psicologia, che agiscono in base a essa, in base alle dinamiche sociali e in base agli

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256747
Vettese, Angela 2 occorrenze

è protagonista, ma in effetti risultano spesso vincenti le dinamiche di gruppo. Anche gli artisti abbandonano sovente il proprio sentire individuale e

critica d'arte

Pagina 16

Su questa via può succedere che, stanco delle dinamiche del sistema, l’artista decida di operare direttamente nel campo sociale senza passare dai

critica d'arte

Pagina 72

L'arte di guardare l'arte

257229
Daverio, Philippe 1 occorrenze

esaltazioni plastico-dinamiche dei primi futuristi. Qualcosa di grave stava per succedere: si trattava di reagire a troppi uomini in frac. Oggi anche

critica d'arte

Pagina 51

Manifesti, scritti, interviste

257761
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Disposti nello spazio attuano in forma sincronica, realizzano immagini dinamiche.

critica d'arte

Pagina 17

Pop art

261662
Boatto, Alberto 1 occorrenze

per le sue qualità costruttive e dinamiche. Ben presto però egli è stato attirato anche dal manifesto politico e, dunque, dal contenuto informativo del

critica d'arte

Pagina 183

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268009
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dinamiche, dimensionali, bariestesiche, simmetriche, ecc.; in altre parole di tenere conto di altre “sensibilità’’ oltre di quella visiva e tattile che

critica d'arte

Pagina 127

in prevalenza basate su una previa “programmazione” della loro struttura, vuoi statiche che dinamiche. In parte rientra in questa categoria l’arte

critica d'arte

Pagina 223

’una precisa volontà di creare delle forme espressive nuove e dinamiche svincolate da ogni naturalismo, ma capaci di raggiungere, attraverso l’uso

critica d'arte

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca