Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252941
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, emerge il conflitto tra la concezione estetica ruskiniana, venata di nostalgico neomedievalismo e di amore per la diligente e onesta qualità

critica d'arte

Pagina 20

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254849
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caso, e molto attese alla correzione dei suoi disegni. La fabbrica detta della Sanità nel porto di Livorno lo mostra artista diligente.

critica d'arte

Pagina 15

AGOSTINO FANTASTICI da Siena (n. 1782, m. 24 luglio 1845) fu assai diligente nell’arte, che aveva imparata dal padre suo. La cattedrale di Montalcino

critica d'arte

Pagina 15

, studiò diligente sopra le opere dei migliori, e senza imitare nessuno si fece uno stile proprio e originale. Se la vita gli fosse durata più lunga, l

critica d'arte

Pagina 71

Manifesti, scritti, interviste

257966
Fontana, Lucio 1 occorrenze

gli artigiani avevano perso il diligente amore per le forme pure e per le pazienti decorazioni di adorno e illustrazione.

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

principio del «diligente studio di Agostino», i consigli dei teorici come l’Agucchi, della cui cerchia fa parte e di cui è l’ artista preferito. A differenza

critica d'arte

Pagina 160

Saggi di critica d'arte

261983
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maniera più dolce e più diligente conveniva più ai suoi gusti fiamminghi, Dionisio Calvart (è il nome di questo giovane) fece onore ai fausti presagi

critica d'arte

Pagina 118

è più ricercatore, più diligente, ma anche più duro, più arido nello stile. Si distingue anche il Bagnacavallo pei suoi nasi un po’corti e nei tipi

critica d'arte

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

263975
Longhi, Roberto 2 occorrenze

dell'armonia superiore a quello degli antichi architetti romani». P. 210: «il profilar diligente, l'ampiezza degli spazi cari a Bramante».

critica d'arte

Pagina 292

conto di queste correzioni, crediamo che riescirà meglio nel suo intento che si dichiara modestamente quello «di essere soltanto una guida diligente per

critica d'arte

Pagina 321

Cerca

Modifica ricerca