Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffidenza

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255147
Brandi, Cesare 1 occorrenze

ricchezza ineffabile dell’immagine.» Da questa premessa in cui la diffidenza verso l’immagine, come processo di semiosi, è chiaramente confessata

critica d'arte

Pagina 62

Leggere un'opera d'arte

256448
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guido Reni, mostra proprio il momento in cui i due si incontrano: Arianna è adagiata su una roccia ed ha un atteggiamento che rivela una certa diffidenza

critica d'arte

Pagina 143

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256999
Vettese, Angela 1 occorrenze

Insomma, se crediamo a Bacon, noi critici non aiutiamo a risolvere alcun tipo di diffidenza. Incassato lo schiaffo, procediamo.

critica d'arte

Pagina 96

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260515
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Ostaggi» (1944) dipinti da Fautrier: la diffidenza è, si comprende, nella qualità e nella intensità di quei «gridi», nella maggiore o minore pienezza di

critica d'arte

Pagina 12

Diciamo anzi che la nostra eccessiva diffidenza verso qualunque risultato dei pittori astrattisti dopo la prima fioritura storica, fu originata

critica d'arte

Pagina 198

usando misure, materia e tecniche «di prima della guerra» è un segno di serietà, anche se questa «prudenza», questa diffidenza per lo sperimentale

critica d'arte

Pagina 263

Cerca

Modifica ricerca