Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenzia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251968
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Una ricerca che si differenzia assai dalle precedenti è quella di Davide Boriani che, con polvere di ferro disposta in scomparti irregolari sopra una

critica d'arte

Pagina 74

In questo l’artista inglese si differenzia anche dall’italiano Del Pezzo, lui pure costruttore artigianale di oggetti inventati, ma di oggetti

critica d'arte

Pagina 96

via a molte delle manifestazioni dell’odierna pop art americana e anche europea. Ma quello che differenzia Tilson dai pop americani, da quelli

critica d'arte

Pagina 96

li differenzia dagli oggetti fatti in serie, prodotti industrialmente, ma se ne vale ad uno scopo preciso: quello di denunciare una condizione

critica d'arte

Pagina 96

La storia dell'arte

253207
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

allineati lungo un immaginario asse verticale al centro della tavola. È proprio questo uno degli elementi che differenzia maggiormente questo tipo di

critica d'arte

Pagina 139

Manuale Seicento-Settecento

259926
Argan, Giulio 1 occorrenze

La pittura — ed è questo che lo differenzia dal Preti — non ha più contenuti che le siano proprii, non uno specifico campo in cui agisca come mezzo

critica d'arte

Pagina 186

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260822
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto che non si differenzia molto dai modi del tempo, apparendo come il prodotto di ricerche comuni, di una scuola. Ma, dopo il momento cubista

critica d'arte

Pagina 135

comporta necessariamente la «illustrazione», ma che non si differenzia in nulla da quello di un Donatello), il culto delle proporzioni, della bellezza

critica d'arte

Pagina 304

Scritti giovanili 1912-1922

263361
Longhi, Roberto 1 occorrenze

intenti loro particolarmente coloristici, la loro delizia nei toni serici e trasparenti, che gli differenzia da Caracciolo.

critica d'arte

Pagina 203

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267641
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa forma di sermone politico-religioso si differenzia molto da quella di altri artisti-colloquianti (come Wilson, ad esempio, le cui azioni

critica d'arte

Pagina 146

, Monory, ecc. e che già da allora si sono costantemente valsi della figurazione: in che cosa si differenzia la figurazione odierna da quella precedente

critica d'arte

Pagina 170

molto significativo. Un'arte dunque, almeno inizialmente proletaria e di matrice negra, che si differenzia tanto dagli esperimenti pop, che furono quasi

critica d'arte

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca