Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difatti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252133
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Forse, la buona riescita degli artisti cinetici era, tra tutte, quella più facilmente prevedibile, e difatti risultò anche quella che offriva meno

critica d'arte

Pagina 143

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

anche morto laggiù. Difatti molti amici milanesi prima di riabbracciarmi, mi squadrano increduli dalla testa ai piedi. A cagion di non so quale

critica d'arte

Pagina 39

Saggi di critica d'arte

262001
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittorici; e difatti il periodo caravaggesco durò poco. Si narra ch’egli un giorno udisse da Annibale Caracci su per giù questo discorso. “Il Caravaggio

critica d'arte

Pagina 130

Difatti uno dei tipi femminili guideschi è desunto dall’antichità direttamente; l’artista sorvolò su tutti gli stati intermedi in cui era stato

critica d'arte

Pagina 134

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266635
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte moderna. Difatti non c’è Romano, il quale non serbi nelle opere sue un poco del saggio spirito di classicismo, oppure non s’informi ad una certa

critica d'arte

Pagina 407

Cerca

Modifica ricerca