Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250865
Argan, Giulio 1 occorrenze

Gli ostacoli che determinano l’interruzione e il rinvio della esecuzione della tomba non sono, neppure alla superficie, così occasionali se, in

critica d'arte

Pagina 28

Il divenire della critica

251767
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

L’errore dei non-marxisti è spesso quello di non accorgersi di quanto detto ora, e dei rimbalzi e contraccolpi che si determinano in tutta quanta la

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253275
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

certe che determinano un punto di fuga prospettico unificato.

critica d'arte

Pagina 171

Le tre vie della pittura

255739
Caroli, Flavio 1 occorrenze

caratterizzano e le determinano. Scruta, cioè, al di là di ciò che si vede, sempre più nei segreti del cuore umano.

critica d'arte

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

256184
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Wilhem Worringer, in un suo notevole saggio, Astrazione ed empatia, ricercò le ragioni che determinano la mimesi o l’espressione, giungendo alla

critica d'arte

Pagina 52

une alle altre, determinano una instabilità angosciosa e si staccano su un cielo teso come una lastra d’acciaio e uno sfondo che assomiglia ad un

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256956
Vettese, Angela 2 occorrenze

riveste un altissimo significato simbolico e tendenzialmente rispecchia le potenze che determinano la cultura del pianeta: per quanto tempo i paesi

critica d'arte

Pagina 133

Le variabili che determinano il pregio di mercato di un’opera hanno generalmente poco a che fare con il suo significato intrinseco, e qualche volta

critica d'arte

Pagina 82

L'Europa delle capitali

257673
Argan, Giulio 3 occorrenze

come determinano nel presente, l’agire umano. Velázquez, lo spirito più lucido tra tutti i pittori del Seicento, supera i contrasti di passato

critica d'arte

Pagina 101

circostanze, le varianti luminose concesse dal sistema spaziale che determinano: il loro modellato largo si discosta raramente dai tradizionali

critica d'arte

Pagina 162

si dia tra tutti gli oggetti che riempiono lo spazio o lo determinano: ed è perciò che, senza conservare nulla del disegno classico, le forme di

critica d'arte

Pagina 194

Manifesti, scritti, interviste

257721
Fontana, Lucio 3 occorrenze

Le trasformazioni dei mezzi materiali di vita determinano gli stati psichici dell’uomo attraverso la storia.

critica d'arte

Pagina 14

Tutte le cose sorgono per necessità e valorizzano le esigenze del proprio tempo. Le trasformazioni dei mezzi materiali della vita determinano gli

critica d'arte

Pagina 27

La scienza, la nozione del rapido e del mutevole determinano nell’uomo un modo più intenso di percepire il flusso del tempo.

critica d'arte

Pagina 66

Saggi di critica d'arte

261863
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mi sarebbe piacevole, Signori, fare insieme con voi un esame critico delle pitture del Francia, ad una ad una, osservando come si determinano

critica d'arte

Pagina 35

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266869
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorprendere, eppure, nella loro quantità, determinano un effetto di horror vacui, potentemente barocco e straordinariamente fantasioso. Entrare in questa grotta

critica d'arte

Pagina 100