Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: design

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251175
Argan, Giulio 1 occorrenze

» ma conterranno, per l’esperienza storica e tecnica che l’artista possiede, «a small degree of design». Il processo non è sostanzialmente dissimile da

critica d'arte

Pagina 381

Il divenire della critica

251658
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

, assai spesso, a certi metodi evidenziati dall’industrial design e dai recenti ritrovati matematici. Non fa specie, dunque, se in questa mostra gli

critica d'arte

Pagina 126

Ebbene: credo che l’osmosi scultura-design non possa che essere benefica per entrambi i settori. Sarebbe rischioso trarne delle troppo facili

critica d'arte

Pagina 129

quello del comune design, con la differenza che l’oggetto d’uso industriale copre un’area meno frivola e edonistica di quello artistico «fatto in

critica d'arte

Pagina 159

Se, perciò, la crisi nell’ideazione degli oggetti di design è solo modesta e parziale, giacché è compito e dovere d’ogni onesto designer di

critica d'arte

Pagina 161

rifarsi a metodi produttivi analoghi a quelli dell’industrial design proprio perché in tal modo si veniva a sconfiggere quella condizione di aristocratico

critica d'arte

Pagina 167

» non va intesa nel senso di una riduzione dell’architettura al design, come tipica forma progettativa; ma anzi può essere seguita anche nel campo del

critica d'arte

Pagina 247

vari esperimenti cinetici e programmati, allora molto in auge - anche del grande successo mondiale ottenuto in quegli anni dal nostro design. Alcuni

critica d'arte

Pagina 249

Oggi, le cose sono leggermente cambiate. Innanzitutto il nostro design sta già pericolosamente imboccando una parabola discendente; la grande mostra

critica d'arte

Pagina 249

si dedicò attivamente ai rapporti tra arte concreta e design, Franco Basso, tosto passato nei ranghi della grafica pubblicitaria, e Gianni Bertini

critica d'arte

Pagina 66

Anche Enzo Mari (che peraltro si è dedicato maggiormente a ricerche statiche o a lavori di design) ha costruito un oggetto composto da due lastre nel

critica d'arte

Pagina 75

», ripetibili in piccola o in grande serie, il cui valore di originalità risiede - come per gli oggetti dell’industrial design - nell’atto della progettazione

critica d'arte

Pagina 75

decisiva «crisi dell’oggetto», alla ricerca d’un’anogettualità: in architettura e nel design, all’esplodere dei movimenti di anti e contro-design, di

critica d'arte

Pagina 9

Le due vie

255316
Brandi, Cesare 4 occorrenze

attirato a tale opposizione il filone neo-costruttivista-gestaltico-programmatico. Sicuramente il design è progettazione, progettazione illimitata anzi

critica d'arte

Pagina 127

Se opposizione deve ravvisarsi fra Informale e design, è opposizione anteriore al concretarsi come Informale e design; è l’opposizione al dirigismo

critica d'arte

Pagina 128

-costruttivismo o di arte programmata, un rapporto di sostituzione del design stesso. «L’aspirazione iniziale delle correnti costruttiviste — ha scritto

critica d'arte

Pagina 129

la forma, la funzione non suggerisce mai in modo univoco. Donde il design come progettazione continua, inesauribile.

critica d'arte

Pagina 168

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256784
Vettese, Angela 3 occorrenze

cantiere, come gli atelier di Liam Gillick, Gabriel Orozco, Andrea Zittel e l’Atelier Van Lieshout, autori che hanno spinto l’arte verso il design e l

critica d'arte

Pagina 16

arte visiva, architettura e quelle che ancora qualcuno chiama arti minori: tessitura, fotografia, design. Tra le istituzioni che ne seguirono l’eredità

critica d'arte

Pagina 18

attribuire prezzi alti solo a ciò che conserva lo stigma dell’«irripetibile», è difficile ritenere che opere nate nell’ambito del design, della moda e

critica d'arte

Pagina 26

L'arte di guardare l'arte

257342
Daverio, Philippe 4 occorrenze

, come nella scultura pubblica e come altrettanto nel design che si stava diffondendo dall’ambiente domestico alle carrozzerie dei locomotori. Questa cifra

critica d'arte

Pagina 72

L’icona per eccellenza del design festeggia i suoi ottant'anni. Non li dimostra affatto, è tuttora prodotta regolarmente e viene venduta in migliaia

critica d'arte

Pagina 75

ciò che la dottrina del design indicava come progetto perfetto. Poi la Germania, purtroppo, cambiò indirizzo e si andò a suicidare nell’avventura del

critica d'arte

Pagina 75

rappresentata oppure citata o talvolta solo evocata. E porta l’artista a progettare un coltello con fodero come opera di autentico design, eseguito con l

critica d'arte

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

263863
Longhi, Roberto 1 occorrenze

il Dami. Il quale, forse solleticato da certe dolci divagazioni di Berenson sul Sassetta a proposito dell' «Imaginative Design», ha pensato di poter

critica d'arte

Pagina 306

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

internazionale, come nel caso del Liberty, che, anticipando di mezzo secolo il concetto di design, si esprime non tanto e non solo nel quadro, nella scultura

critica d'arte

Pagina 10

nella moda, oltre che nel design e nei video, che cogliamo l’unico comune denominatore estetico che ci dia il senso della nostra epoca.

critica d'arte

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267452
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche della ripetibilità e dell’anonimità di fattura, l’unica loro qualità “artistica" consistendo nella progettazione, nel design. Potremo

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca