Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desideri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251430
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel campo della Pittura l’occhio dell’amatore di belle-arti e la penna del critico trovano pascolo ai loro desideri più che nell’altro della scultura

critica d'arte

Pagina 36

La storia dell'arte

253007
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dar voce ad una rappresentazione simbolica dei nostri pensieri e desideri. A ben vedere, però, Leonardo era anche «mago», perché attraverso l’analisi

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255029
Brandi, Cesare 2 occorrenze

nostre idee, i nostri desideri ecc., non possono mutare nulla nella sua esistenza e nel suo modo di essere, noi dobbiamo accettarla così com’è

critica d'arte

Pagina 22

di indipendente da essa: i nostri desideri e le speranze, le simpatie e le antipatie che essa stessa provoca e intensifica, sono del tutto impotenti

critica d'arte

Pagina 22

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256762
Vettese, Angela 2 occorrenze

viaggio pericoloso e quanto si desideri rievocarlo. Nella seconda parte del film l’evento viene ricostruito in un set a New York, mettendo in luce la

critica d'arte

Pagina 131

vorresti che io facessi?» e ha cercato di trasformare in una vasta performance il compimento di quei desideri.

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257700
Argan, Giulio 1 occorrenze

desiderabili le cose a cui si vuole persuadere, a far sì, insomma, ch’esso ardentemente desideri d'essere persuaso. Alla prima presiede lo “esprit de

critica d'arte

Pagina 207

Pop art

261495
Boatto, Alberto 2 occorrenze

un rifugio per desideri di complicità; la loro natura animale ed elastica, la loro realtà di grande giocattolo smuovono la nostra azione, adesso non

critica d'arte

Pagina 107

tanto progetto quanto investimento di desideri, utopia, immaginazione al potere, trasfigurazione del mondo, ecco gli obiettivi o i semplici slogan

critica d'arte

Pagina VI

Scritti giovanili 1912-1922

264447
Longhi, Roberto 2 occorrenze

difficile, en fait d'art descriptif, que de donner par des idées plastiques, l'equivalent des idées littéraires». Desideri affatto mostruosi. Ma che

critica d'arte

Pagina 17

possibile rispondere ai desideri di tutte le categorie di lettori. Tale scopo è anzi irraggiungibile, data la poca omogeneità del gran pubblico cui la guida

critica d'arte

Pagina 391

Cerca

Modifica ricerca