Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrittiva

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251092
Argan, Giulio 3 occorrenze

l’architettura, che ridiventa (dopo la filosofia e la matematica del Guarini) imitativa o descrittiva: ma esattamente come può essere descrittivo un

critica d'arte

Pagina 345

, si acuiscono nella controversia del protagonista con se stesso, nel monologo. Finisce, con Garrick, L’interpretazione declamatoria o descrittiva, che

critica d'arte

Pagina 435

testualità descrittiva dei particolari ha spesso valore di connotazione sociale, ma pur sempre iconologica: è ben noto che certe virtù sono una

critica d'arte

Pagina 472

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

), con la modulazione squisitamente descrittiva dell’Adorazione dei Magi di Gentile. Che poi Gentile lavorasse per Palla Strozzi e i Quaratesi e

critica d'arte

Pagina 98

Leggere un'opera d'arte

256592
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

descrittiva, ma bastano pochi accenni per suggerire una prontezza di reazione psicologica, una attitudine aperta e benevola verso il mondo, quasi ad

critica d'arte

Pagina 175

L'Europa delle capitali

257402
Argan, Giulio 4 occorrenze

non soffoca la sensibilita o il sentimento. I volti non sono caratterizzati con insistenza descrittiva, ma bastano pochi accenti a suggerire una

critica d'arte

Pagina 165

precisa, sommaria e descrittiva, icastica e trascurata: i suoi costrutti formali sono liberi da ogni pregiudiziale o prescrizione letteraria, dalla

critica d'arte

Pagina 191

Sales, una scala. La stessa prosa della Introduzione alla vita devota è un esempio di stile devozionale: chiara, precisa, descrittiva, piena di

critica d'arte

Pagina 47

; e spesso si distingue tra un'arte di corte, con la sua “maniera grande” e un'arte borghese, con la sua maniera dimessa e descrittiva, identificando

critica d'arte

Pagina 50

Manifesti, scritti, interviste

257887
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Oggi vi sono due forme per muoversi nell’arte contemporanea: o superare l’arte astratta evolvendosi nei mezzi, o continuare in una forma descrittiva

critica d'arte

Pagina 45

Manuale Seicento-Settecento

259776
Argan, Giulio 1 occorrenze

PASSEROTTI per la solida prosa descrittiva dei fiamminghi, le ragioni religiose di un’arte rivolta a toccare le corde del sentimento più che a farsi

critica d'arte

Pagina 145

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261005
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

velleità dinamica, costruttivistica, talvolta perfino descrittiva dello scultore; la cui natura non è poi eccezionalmente drammatica: ne nasce talvolta

critica d'arte

Pagina 379

contraddizione fra mezzi e fini, tra pittura, all’origine impressionista e descrittiva, da una parte, e contenuti, sentimenti, meditazioni di protesta e di

critica d'arte

Pagina 400

Pop art

261687
Boatto, Alberto 1 occorrenze

predomina nella pittura di Mario Schifano è appunto l’aspetto visivo, non la rappresentazione descrittiva dell’immagine, ma la sua immediata percezione

critica d'arte

Pagina 190

Saggi di critica d'arte

261863
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali ho dato una traccia descrittiva, alle altre opere, sempre c’è una nota fondamentale: la serenità. Naturalmente placido, ei rifuggiva per istinto

critica d'arte

Pagina 35

Scritti giovanili 1912-1922

264836
Longhi, Roberto 3 occorrenze

preoccupazione descrittiva e illustrativa non prenda talora il sopravvento sulla pura ideazione artistica, di tanto più possibile nei grandi periodi

critica d'arte

Pagina 214

Seguono infinite divagazioni sulla letteratura descrittiva greca ed alessandrina. E pare che anche qui il Pellizzari non si faccia un concetto del

critica d'arte

Pagina 312

descrittiva e pertanto pochissimo volo. Era difficile del resto che il Kehrer potesse dire qualcosa di nuovo dopo l'illuminazione di Meier Gräfe; per

critica d'arte

Pagina 453