Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivanti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251956
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Per contro quattro ambienti, del tutto diversi tra di loro ma derivanti da un’analoga concezione costruttiva apparvero quelli realizzati da

critica d'arte

Pagina 144

grandi derivanti dalla somma di più monemi: sintagmi, frasi, ecc.), nel caso d’un’opera pittorica - sia astratta che figurativa - non sarà mai possibile

critica d'arte

Pagina 16

edonistiche dell’italiano Marzot, quelle più grossolane dell’austriaco), dall’altro un persistere di motivi più o meno derivanti dalla pop art, o quanto meno

critica d'arte

Pagina 171

Era ovvio che vittime dei pericoli derivanti da codesta tecnica disintenzionata (e perciò alienante) rimanessero i più fragili, i più impreparati fra

critica d'arte

Pagina 92

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257039
Vettese, Angela 1 occorrenze

hanno utilizzo immediato, derivanti da codici e da influenze precise, legate a tipologie quali quadri, sculture, installazioni, performance e filmati

critica d'arte

Pagina 110

Scritti giovanili 1912-1922

263212
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E, sempre a proposito di confusioni derivanti da scarsa conoscenza del nostro seicento, ricorderemo ancora che si fa onore a Pablo Legote di quel

critica d'arte

Pagina 173

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267704
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scenici derivanti da ambientazione, illuminazione, sonorizzazione, limitando a pochi gesti o a poche frasi la parte recitata dei loro spettacoli.

critica d'arte

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca