Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255688
Caroli, Flavio 1 occorrenze

denti, denti guasti, marci, e ci dicono, quei tre puntini di luce, di una vita spesa male e non più recuperabile: Caravaggio, nel momento in cui dipinge

critica d'arte

Pagina 19

Leggere un'opera d'arte

256394
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fulmini, rappresentati simbolicamente con un fascio di fiamme o con una specie di piccola forca a tre denti. Accanto può apparire l’aquila, sua

critica d'arte

Pagina 135

L'arte di guardare l'arte

257198
Daverio, Philippe 1 occorrenze

del XVII secolo negli arazzi di Mortlake e dei Gobelins le intuizioni di Raffaello e di Giulio Romano. E Rodolfo II colleziona denti di narvalo

critica d'arte

Pagina 39

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260630
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orbite: ecco le prostitute impennacchiate, i chierici cogli occhi bistrati d’ombra, i denti di teschio, le trine, che saranno care allo Scipione dei

critica d'arte

Pagina 239

denti stretti, ma non per questo meno significative e importanti di diverse altre fin qui trattate. Renato Guttuso si è assai impegnato, per esempio, ad

critica d'arte

Pagina 82

Pop art

261492
Boatto, Alberto 2 occorrenze

di denti contro l’arrendevole massa nera.

critica d'arte

Pagina 106

anche troppo intimi: l’armadietto per i medicinali, una lampada, il rotolo di carta igienica, il bicchiere con gli spazzolini da denti; oppure ancora la

critica d'arte

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

262794
Longhi, Roberto 1 occorrenze

spavento inferocito, pare attenda qualcosa che le capiti sotto il batter dei denti. In verità l'acredine di quest'uomo a metter in luce la propria rovina è

critica d'arte

Pagina 123

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265638
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— Si stuzzica i denti con una forchetta.

critica d'arte

Pagina 12

mostri che digrignano i denti, fantasie del terrore, e le caricature con la pancia cadente, col sorriso beato sulle labbra e negli occhi, con le orecchie

critica d'arte

Pagina 241

Le sei giovani donne, che ascoltano a Brera il bruttissimo gobbo, ridono scioccamente. Pare il trionfo dei denti nivei e delle labbra tumide. Questa

critica d'arte

Pagina 277

e d’un giovine elefante, il corpo coperto di molle lanugine, capelli fini, denti piccoli, membra soavi; e raccomanda al marito di non mangiare colla

critica d'arte

Pagina 279

, e non digrignava i denti, e non mostrava i pugni, e sotto gli occhiali — purtroppo la statuaria non li sa riprodurre! — non guardava con occhio bieco

critica d'arte

Pagina 38

nubi nere e gonfie, e il mare diventare di piombo. L'asinaio, ragazzo di quindici anni, bruno, con i denti sì candidi e perfetti che era una bellezza a

critica d'arte

Pagina 386

, raggricchiato, che batte i denti; del Belliazzi l'Inverno, personificato in una figura appoggiata ad un tronco, imbacuccata e tremante; del Barbella la

critica d'arte

Pagina 403

coda di rondine, ed aveva tirato giù sulle orecchie il berretto. Pareva di vedere i brividi sulla persona e di sentire scricchiolare i denti: e si

critica d'arte

Pagina 409

trent’anni or sono da far digrignare i denti ai pedanti, come li digrignarono per l'Abele di un altro Giovanni, il Duprè. Ma in questo Ismaele, e

critica d'arte

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca