Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: densi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251248
Argan, Giulio 2 occorrenze

pochissimi) colma i contorni di colori densi, e non ne trabocca una stilla. L’immagine deve avere la stessa realtà fisica delle cose: è chiusa nei suoi

critica d'arte

Pagina 295

Fuseli, i neri sono pesanti di nerofumo, i bianchi densi di calce; si sente la «maniera nera» del Battolozzi e il «lume particolare» di quel curioso

critica d'arte

Pagina 435

Il divenire della critica

251836
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

dei meri enunciati (statements) alle volte densi di significati logici e razionali, altre volte (Wilson) addirittura privi d’ogni significato

critica d'arte

Pagina 236

tosto si converte in un insieme di magma colorati, dove galleggiano grumi più o meno densi di colore, dove fanno spicco zone d’ombra e brevi

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

252897
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

più densi e importanti che siano stati pubblicati sulla nostra letteratura, di cui delinea la fisionomia fondamentalmente regionale, in perenne

critica d'arte

Pagina 3

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

densi, ma ristabilisce il principio di poche figure chiaramente individuate. Il fatto è che Maratta è soprattutto il personaggio di una società che ogni

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260629
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macerati, verdi putrefatti, bianchi ossessivi, che si accendono accanto a densi nerofumi come ne «La perla»), diffi cilmente si riuscirebbe a capire Viani

critica d'arte

Pagina 239

Certo quegli anni romani dal 1928 al ’33 (anno della morte di Scipione) furono densi di risultati, anche se la opaca provincia dette ai tre artisti

critica d'arte

Pagina 270

eredità lombarda, ma i modi della sua pittura non sono lombardi che nel lume dolce, nella tenerezza dei timbri, pur densi: insomma Morlotti è

critica d'arte

Pagina 282

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267368
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli altri artisti che apparivano ingrommate da densi impasti, irsute di colore rappreso a formare spessori d’una materia quanto mai "fisica” e — se

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca