Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degne

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252297
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

VIII Triennale, creò nel 1958 quella che forse si può considerare una delle prime «opere spaziali» degne di tal nome.

critica d'arte

Pagina 139

una traccia di ciotoli nell’acqua del Golfo, o un gruppo di balle di fieno ammucchiate sulla piazza del paese, diventavano operazioni degne d’essere

critica d'arte

Pagina 187

alcune opere concettuali - di land, o earth art, di body art, di arte povera - come degne d’attenzione anche per i loro contenuti conoscitivi: dunque

critica d'arte

Pagina 235

La pittura antica e moderna

252675
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Alcuni si avvisano che quelle opere si possono per avventura tenere in qualche pregio, o possono esser degne di menzione, perchè ci mostrano che in

critica d'arte

Pagina 23

La storia dell'arte

253428
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

orme, coltivando la sobrietà dei costumi e dando vita ad imprese degne di quel memorabile passato. Ciò che fu realizzato da artisti quali Filippo

critica d'arte

Pagina 165

equivaleva ad affermare che la pittura e la scultura erano degne di entrare nel privilegiato consesso delle «arti liberali».

critica d'arte

Pagina 227

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254848
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architettoniche degne di essere ammirate. Però di suo fece poco e non bene, se vogliansi eccettuati alcuni riattamenti in Venezia al Palazzo Regio, a quello

critica d'arte

Pagina 15

’Accademia fiorentina, come saggio de’ suoi studi di Roma, e quella desolata figlia di Sion Ehma, modellata nel 1852, sono òpere degne di grandissima lode

critica d'arte

Pagina 32

, Giuseppe che si dà a conoscere ai fratelli, e la battaglia di Magenta, per composizione e disegno sono opere degne di encomio. — Luigi Mussini (n. a

critica d'arte

Pagina 57

L'Europa delle capitali

257665
Argan, Giulio 1 occorrenze

ignoranti, come le gesta dei sovrani non sono più degne di memoria che gli atti quotidiani d’un villano. In realtà, la pittura di costume è piuttosto il

critica d'arte

Pagina 190

Saggi di critica d'arte

261973
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poste sull’ara -come degne di venerazione; bisognerebbe ravvivare e rifecondare molti criteri che adesso non trovano difensori. A tale lavoro

critica d'arte

Pagina 110

cinquantasette anni, grazie a Dio, egli era sano e fecondo, e avrebbe fatto altre opere non meno degne di quelle che la brutalità dei vittoriosi avea

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

263578
Longhi, Roberto 5 occorrenze

V'è la distribuzione dei bianchi, in cui Orazio fu sempre maestro, che dal centro della tovaglia, merlettata con eleganze degne di un Van Dyck

critica d'arte

Pagina 248

prim'ordine. Chi penserebbe infatti che sopra un lenzuolo studiato di candori ed ombre diacce degne d'un Vermeer a grandezza naturale, dovesse

critica d'arte

Pagina 258

Basilea, degne di un vescovo seicentesco; non si potrà concludere sul fine cui questi bresciani volevano nobilmente aspirare, tanto diverso da quello di

critica d'arte

Pagina 330

procede a fasci spessi e taglienti, rade la zona d'ombra; ed ecco affiorano le masse che son degne di esser abbacinate da lei e di conchiudersi nelle

critica d'arte

Pagina 36

cotesti due; e raggiunge finezze pastorali degne di un veneto Boucher; tuttavia, l'influenza diretta dei francesi su di lui si deve contenere entro

critica d'arte

Pagina 460

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265879
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Veneto, vive un assai piacente vecchietto, autore di molte opere degne di lode; ma quest’uomo, il quale avrebbe diritto di compiacersi ne’ lavori usciti

critica d'arte

Pagina 108

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267759
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ci permettono di guardare ad alcune opere artistiche (o pseudo-artistiche) recenti come degne d’attenzione, anche per i loro contenuti conoscitivi e

critica d'arte

Pagina 177