Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitivo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250984
Argan, Giulio 2 occorrenze

’assetto definitivo della basilica vaticana. Il Cortona ha impostato l’insieme architettonico su due movimenti opposti: una spinta in avanti del corpo

critica d'arte

Pagina 246

d’Agnolo la stesura del progetto definitivo. La questione di fondo è la stessa: la relazione di scultura e architettura; ma lo scopo non è la sintesi

critica d'arte

Pagina 40

Il divenire della critica

251981
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

definitivo telos; che non basta aver raggiunto un determinato fine - di denuncia, di scandalo, di rottura - per credere che l’opera sia degna del museo

critica d'arte

Pagina 100

artistiche che si valgono di mezzi meccanici, non deve essere inteso come un surrogato definitivo delle altre espressioni creative, ma come uno dei mezzi di

critica d'arte

Pagina 224

La storia dell'arte

253383
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

completare il lavoro (ma Masaccio non lo portò a definitivo compimento, tanto che gli affreschi furono completati solo negli anni Ottanta da Filippino

critica d'arte

Pagina 121

confronto definitivo si svolse tra la formella presentata da Lorenzo Ghiberti (fig. 129), che vinse la prova, ottenne questo incarico e, in seguito, anche

critica d'arte

Pagina 166

caso spesso sono state messe a tacere solo dopo un ritrovamento documentario, che ha conferito il suo definitivo suggello ad una delle ipotesi in campo.

critica d'arte

Pagina 211

Le due vie

255116
Brandi, Cesare 1 occorrenze

struttura della percezione, il processo creativo si pone come lo svincolo definitivo del percepito dall’oggetto. Né più aderente conferma si potrebbe

critica d'arte

Pagina 50

Le tre vie della pittura

255858
Caroli, Flavio 2 occorrenze

. Parigi, Musée d'Orsay. 106. Vincent van Gogh, Donna seduta al Café du Tambourin. Amsterdam, Van Gogh Museum. dire definitivo. È un’opera dipinta nel

critica d'arte

Pagina 104

Tutto questo trova poi il rilancio definitivo nel Davide con la testa di Golia (fig. 14), Guardando la testa di Golia (fig. 15), in cui, come è noto

critica d'arte

Pagina 19

L'Europa delle capitali

257477
Argan, Giulio 2 occorrenze

’inquadramento definitivo degli artisti nei ranghi della borghesia professionale, la distinzione gerarchica di arte e artigianato si fa più netta e

critica d'arte

Pagina 205

coscienza collettiva: nel complesso dei suoi contributi all’assetto definitivo della basilica non si propone soltanto di unificare soluzioni disparate e

critica d'arte

Pagina 89

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260662
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, soltanto un importante avvenimento nel campo della cultura figurativa italiana, ma il modo, definitivo, con cui possiamo formulare un giudizio sul pittore

critica d'arte

Pagina 250

È la tenace e rinnovata virtù del moribondo, che ammiriamo nelle sue tele? È quell’addio mai definitivo, quel vespro fra rosso e nero, di un giorno

critica d'arte

Pagina 256

Pop art

261656
Boatto, Alberto 3 occorrenze

«L’unica cosa stabile è il movimento» oppure «il definitivo è il provvisorio», sono tra le rare dichiarazioni di poetica di Jean Tinguely, con Arman

critica d'arte

Pagina 181

definitivo; e dietro la provvisorietà e la finzione del pasticciere o del falegname, si intravede il ruolo in pianta stabile del clown e la sua

critica d'arte

Pagina 91

politica, la verifica concreta dell’impossibilità di una sua realizzazione, che ha messo in scacco definitivo l’avanguardia ponendo termine alla sua

critica d'arte

Pagina VI

Saggi di critica d'arte

261990
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, con immutato ideale artistico, ricorra sempre per istinto allo stesso linguaggio dei grandi antichi, e che questo sia il più eletto, il definitivo

critica d'arte

Pagina 123

, fors’anche men fermo e definitivo nel modellare, egli è, ad ogni modo, più serio e più severo degli umbri del suo tempo, più sicuro nel fissar la

critica d'arte

Pagina 15

Scritti giovanili 1912-1922

263849
Longhi, Roberto 2 occorrenze

in mezzo a lunghe serie di ripetizioni... Per l'architettura, in definitivo, noi riscontriamo solo quattro nuclei energetici, rivelati ci quasi in

critica d'arte

Pagina 304

Vorremmo anche dire che qualche volta questo entusiasmo penetrativo è anch'esso troppo piranesiano, per poter essere veramente «critico» e definitivo

critica d'arte

Pagina 446

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267871
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

operazioni in parte ironiche e blasfeme, ma in parte anche segnalatrici d’un definitivo disinganno rispetto agli stantii parametri della tradizione

critica d'arte

Pagina 133

canoni di bellezza, a un abbozzo preliminare. La rapidità significa dunque abbandono definitivo dei metodi artigianali della pittura in favore di

critica d'arte

Pagina 201