Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dedica

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251444
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del proprio ingegno, studia, modifica ed arricchisce quell'arte o scienza alla quale si dedica, e cerca renderla più interessante e sociale.

critica d'arte

Pagina 40

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

settori di Kandinskij e in alcune «forme» quasi organiche di Gor'kij (all’armeno-americano la Biennale dedica nel padiglione centrale un’ottima mostra

critica d'arte

Pagina 83

La storia dell'arte

252978
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

. Nel Secondo libro del suo trattato (1545), Serlio dedica un capitoletto alla questione dei teatri moderni, esemplificando le tre diverse tipologie di

critica d'arte

Pagina 196

, ékphrasis (plurale: ekphràseis). La tradizione dell’ékphrasis risale nientemeno che ad Omero, il quale, nel XVIII libro dell'Iliade, dedica parecchi

critica d'arte

Pagina 33

’iconografia di ispirazione anarchica sovvertendone gli stereotipi tradizionali. Cross, che nell’estate del ’93 è ospite di Signac a Saint-Tropez e si dedica

critica d'arte

Pagina 62

Le tre vie della pittura

255797
Caroli, Flavio 6 occorrenze

(genere che nascerà solo due secoli dopo, e il cui intento è di derisione e comicità), ma si dedica alla rappresentazione dei “moti dell’animo

critica d'arte

Pagina 45

ucciso alla vigilia stessa della prima mostra antologica dell’artista, in un atto di definitiva distruttività. Il ritratto che il pittore gli dedica a

critica d'arte

Pagina 74

. Intima è infatti la descrizione di questo bambino, ritratto di profilo mentre si dedica al passatempo preferito. La sua psicologia, nell

critica d'arte

Pagina 80

cucina, nel gelo appena mitigato da poche braci del focolare in cui forse ha intiepidito l’acqua, si dedica all’incombenza di lavare le stoviglie. Tutto

critica d'arte

Pagina 86

il pittore dedica alla vita veneziana, con un acume di descrizione psicologica e ambientale che fa di questi quadri dei veri brani di teatro: non per

critica d'arte

Pagina 95

sia classiche che popolari, e da cui, nel XX secolo, Bertolt Brecht trarrà L’opera da tre soldi. Il gruppo di intellettuali si dedica, con grande

critica d'arte

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257325
Daverio, Philippe 2 occorrenze

1911 gli dedica la stesura del suo capolavoro. Rimaneva purulenta la ferita dell’inutile avventura coloniale sfociata nella catastrofe di Adua; rimaneva

critica d'arte

Pagina 66

granaio, porta a compimento la sua tecnica. Peggy Guggenheim gli aveva prestato i soldi per il contratto d’affitto. Il settimanale “Life” gli dedica

critica d'arte

Pagina 83

Manuale Seicento-Settecento

259814
Argan, Giulio 2 occorrenze

Cinquencento. Si dedica alla tecnica dell’incisione, se ne vale per riprodurre criticamente le opere dei maestri, del Correggio e dei veneti, specialmente

critica d'arte

Pagina 146

), è a Roma, dopo un breve soggiorno veneziano, dal 1600 fino alla morte; si dedica esclusivamente, con fare lento e meditato, a piccoli, preziosi

critica d'arte

Pagina 157

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260775
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astrazione intellettualistica, le pagine che la Soprintendente dedica a Prampolini finiscono per essere utili, specie se lette in loco, con la mostra pèt

critica d'arte

Pagina 289

dedica il giusto spazio, al fatto che la Scuola romana debba davvero qualche cosa al maestro, quella dolce e intensa arrossatura e indoratura di

critica d'arte

Pagina 297

Pop art

261522
Boatto, Alberto 1 occorrenze

semplificazione e alla caricatura. Napoleone non è stato mai così Napoleone come nelle sale che il Musée Grévin dedica all’impero. Nel figurino poi le linee

critica d'arte

Pagina 119

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, meraviglioso giovane sui ventitrè o ventiquattro anni, a cui il Francia regala il suo ritratto, dipinto di sua mano e dedica un sonetto, ov’è la più

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

264879
Longhi, Roberto 4 occorrenze

la luce creatrice di rapporti tonali, e di valori, dedica le cure più speciali.

critica d'arte

Pagina 220

Dalla trattazione speciale che il M. dedica a questi lombardi e da cui avrebbero potuto risultare conseguenze di prim'ordine, si ricava invece poco

critica d'arte

Pagina 295

È dedicato a Corrado Ricci; e ci pare che la dedica possa riescire alquanto imbarazzante. O perché l'autore non ha replicato quella così indovinata

critica d'arte

Pagina 315

La trattazione particolare che il P. dedica a Luca Giordano ci pare rispecchi le stesse incertezze metodiche della introduzione.

critica d'arte

Pagina 458

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266041
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivoluzione di Palermo ci fece una profonda impressione non ostante la dedica, ad onta di essa. Abbiamo dovuto dimenticarcela per entrare nell’ambiente

critica d'arte

Pagina 181