Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deboli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 2 occorrenze

volutamente deboli, di snodo, perché le colonne accoppiate si disgiungono e tra i loro fusti cilindici non emerge uno spigolo vivo, ma si vede la faccia

critica d'arte

Pagina 244

dell’arte, più deboli, effeminati ed imbelli. La Francia, le Fiandre, ma soprattutto l’Italia, appaiono, agli occhi dei nobili inglesi, come appariva, ai

critica d'arte

Pagina 359

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251361
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di deboli femmine che alla vista dei figli in pericolo furono ripiene del più virile coraggio ed affrontarono la pugna e la morte onde salvarli! In

critica d'arte

Pagina 17

della incertezza che regnava, nei precetti e nei gusti condurne sulla falsa via le menti dei più deboli, e dei giovani meno esperti. Però la discordia

critica d'arte

Pagina 19

Leggere un'opera d'arte

255960
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possiede la forza di nessuno dei due. Nell’antichità non vennero ottenuti efficaci coloranti arancioni: ricavati da tinture vegetali, erano deboli e

critica d'arte

Pagina 43

Pop art

261512
Boatto, Alberto 1 occorrenze

e l’accento di falsità nella partecipazione umana espressa dall’artista americano in certe deboli sculture eseguite dopo il 1965.

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

265267
Longhi, Roberto 2 occorrenze

tentato di dimostrare la figliazione della scuola popolare dalle scuole classiche, e le sue illazioni sono or deboli or forti a seconda ch'egli si fonda su

critica d'arte

Pagina 214

Nella prima edizione era rappresentato da due deboli quadri del Seminario di Trento (782 e 783) e dalla Santa Cecilia (784) di San Luca, cosa quasi

critica d'arte

Pagina 508

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266687
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che siano del “giorno per giorno”. E deve farlo capricciosamente, spesso forzando il valore di artisti altrimenti deboli.

critica d'arte

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca