Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: datazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

questioni di priorità e di datazione, vorrei almeno indicare l’evidente parallelismo esistente tra una fase dell’opera di Yves Klein e quella di

critica d'arte

Pagina 109

La storia dell'arte

253382
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

con la griglia cronologica della nostra mappa, possiamo inoltre stabilire, in modo più o meno approssimativo, anche l’ipotetica datazione di quell

critica d'arte

Pagina 210

indicare essi stessi una datazione più o meno precisa. Ad esempio se un’opera dipende visibilmente da un’altra, e quest’ultima ha una data precisa, tale data

critica d'arte

Pagina 210

ipotetica datazione, quasi si trattasse di un’intuizione divinatoria o una sentenza oracolare.

critica d'arte

Pagina 211

Scritti giovanili 1912-1922

264018
Longhi, Roberto 3 occorrenze

che immediate; poiché la data della decorazione di San Domingo el Antiguo a Toledo non è infine che il termine estremo per la datazione dell'arrivo

critica d'arte

Pagina 109

scritto quelle acute parole pone quegli affreschi nel 1517; gli altri critici li pongono. solitamente nel 1519; e se noi ci occupiamo di questa datazione si

critica d'arte

Pagina 332

, 1650, 1660-1663), del Gennari negli anni successivi fino al 1670, salvo il profitto inevitabile per i soliti termini cronologici, e per la datazione di

critica d'arte

Pagina 412

Cerca

Modifica ricerca