Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curva

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251013
Argan, Giulio 8 occorrenze

concepita per un effetto luministico che esigeva la riflessione della luce dalla superficie curva della volta, la rinuncia a costruirla significava il

critica d'arte

Pagina 222

rialzato dai raccordi a curva e dal solco d’ombra della cornice. Se nelle navate intermedie la zona più luminosa era il sommo delle volte e la riflessione

critica d'arte

Pagina 232

`convessità frontale è contenuta nel telaio rigido delle orizzontali e verticali, e la curva, meno accentuata che all’interno, compensa il minor

critica d'arte

Pagina 245

corridoio prospettico, al termine del quale la parete curva della chiesa si innalza su una linea d’orizzonte, rimandando al di là il corpo lobato del

critica d'arte

Pagina 249

Pace, iniziata nel ’56, che sviluppa il tema del portico in curva, e quella di S, Maria in via Lata, iniziata nel ’58, nella quale la superficie include

critica d'arte

Pagina 280

A questo punto, il Rainaldi deve avere sentito la contraddizione tra sviluppo plastico della facciata curva e lo sviluppo prospettico del portico e

critica d'arte

Pagina 281

puramente matematico, che si pone già a proposito della linea, dell’angolo, della curva (T. I, cap. IX-K). La proporzione è dunque una proprietà

critica d'arte

Pagina 330

elementari geometrici della linea retta, della curva e dell’angolo e si sviluppa, secondo la proporzionalità intrinseca, nella ripetizione e mutazione

critica d'arte

Pagina 336

Il divenire della critica

251808
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

(lunghissimo e raffinatissimo nell’alternarsi del lilla e del bianco rosato), o la Danae (dall’asimmetrica zona dorata che circonda la barocca curva del

critica d'arte

Pagina 50

La storia dell'arte

253433
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

ritmica eleganza di movenze e panneggi che hanno ancora un sapore tardogotico. La curva del corpo di Abramo è enfatizzata dall’analogo andamento della

critica d'arte

Pagina 168

unità spaziali, distinte ma ravvicinate è diffuso fin dall’antichità: basti pensare alle raffigurazioni che si sviluppano sulla superficie curva di certi

critica d'arte

Pagina 228

piedi della scalinata curva (tav. 11e). È l’episodio di Giuseppe governatore, che durante la carestia distribuisce cibo al popolo. Accanto a lui, in

critica d'arte

Pagina 235

alla spettacolare scala curva escogitata dal Pontormo, ma userà la tipica «ripetizione» della «narrazione continua» in senso proprio, ovvero ripetendo

critica d'arte

Pagina 236

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256932
Vettese, Angela 1 occorrenze

di Frank Lloyd Wright per il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, terminato nel 1959, che suggerisce un’idea di movimento e che propone la curva

critica d'arte

Pagina 74

L'Europa delle capitali

257561
Argan, Giulio 1 occorrenze

vasta: il Bernini applica la prospettiva communis che proietta le immagini su una superficie curva invece che piana, ed è anche perciò che trasforma

critica d'arte

Pagina 127

Manuale Seicento-Settecento

259890
Argan, Giulio 4 occorrenze

Alessandro, suggerisce un movimento in avanti col contrapposto quasi geometrico di una curva e un’obliqua nelle zampe anteriori del cavallo; e lo, bilancia

critica d'arte

Pagina 163

il colonnato ellittico: che riprende la forma curva della cupola, la rovescia presentandola aperta come una coppa, la dilata trasformandola da rotonda

critica d'arte

Pagina 166

contenere l'espansione della fronte curva, il Cortona si vale, eccezionalmente, di un elemento michelangiolesco, ma non dedotto dalle opere romane, bensì

critica d'arte

Pagina 175

Si osservi il modo con cui i contrafforti laterali si attaccano alla superficie curva formando due incavi profondi: si ha una successione di spigoli

critica d'arte

Pagina 176

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260971
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parecchie tracce: in «Città nella nebbia» la strada curva, le scalette, i muri delle case in primo piano; il tavolo verde e numerosi «oggetti

critica d'arte

Pagina 363

Scritti giovanili 1912-1922

263047
Longhi, Roberto 16 occorrenze

, scalando a chiocciola le braccia, premendo sulla curva bruciata della cervice il ricciolo adusto del cranio, spicchiando i capegli, aggettando sulla

critica d'arte

Pagina 138

ripresa aerea - sboccia la curva saliente di un fiore di torso ma presto si spegne sepolto dal calice più vasto e capovolto della scapola.

critica d'arte

Pagina 153

Dall'alto è un morbido frullare di rotondità; il cranio si affusa a pan di zucchero, la spalla globosa resiste, con ombre molli, una curva energetica

critica d'arte

Pagina 153

La curva è pericolosa, lo sappiamo. Ma si tratta di conservarle sempre anche nella massima deformazione un senso funzionale, e allora si passa

critica d'arte

Pagina 155

inevitabilmente nella curva [figure 83·85].

critica d'arte

Pagina 155

stramazza quello degli arti singoli e il corpo procede radente per la pura pressione che la materia inarcata sorto la curva forzata dorsale imprime all'altra

critica d'arte

Pagina 156

direzione, sicuri (matematica superiore dell'arte) di non incontrare mai più la curva imperiosa di un'orbita qualsia.

critica d'arte

Pagina 157

asservimento la curva gravemente violoncellata dell'avambraccio.

critica d'arte

Pagina 194

V’è bisogno di aggiungere che, né pure nella creazione di una figura isolata, trovereste mai in Preti una curva agente costruttivamente nell'opera

critica d'arte

Pagina 36

I cubisti si sono forse creati l'illusione che per dar moto basti la curva, mentre non basta uscir dalla retta, ma bisogna dall'arco di cerchio - cui

critica d'arte

Pagina 49

sopra uno pseudoconcetto che ha come presupposto il concetto puro di intuizione estetica. In somma, una retta o una curva hanno un valore assolutamente

critica d'arte

Pagina 50

accorto del chiaro triangolo carnoso del collo gli permette di raccordare la curva della spalla a quella saliente del cappello nell'elastica armatura

critica d'arte

Pagina 52

energia inesausta affiora dal rabesco molleggiante che procede tagliante affilato, falciando lo spazio. Ogni curva si comprime all'estremo e non si

critica d'arte

Pagina 53

piane o sferiche e perciò di profili verso la retta o la curva inorganica, quasi geometrica, e, ancora, la fissazione del movimento. Che cosa dà alle

critica d'arte

Pagina 65

troverebbe una curva; solidificazione, non più raggiunta che da Paolo nella veduta di Gardanne. Ma non v' è in esso, tuttavia, una vera e propria linea

critica d'arte

Pagina 69

forma che si rigira. Definire quella curva astratta come una linea (linea in senso artistico) sarebbe profondamente errato: essa è una curva che ha

critica d'arte

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265965
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’isola di San Giorgio, la chiesa del Redentore nella Giudecca, a destra il tempio della Salute e. la punta della Dogana, a sinistra la lunga curva

critica d'arte

Pagina 149

piglia ai gomiti e lo guarda fisso negli occhi. La donna nel suo atto affettuoso gira il corpo ad una curva elegante; male forme non corrispondono alla

critica d'arte

Pagina 409

al fianco, e il suo braccio destro, e il braccio destro della donna girano in una linea continua, che al basso comincia curva e all’alto finisce retta

critica d'arte

Pagina 43

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267876
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nell’anno 1935 avevo realizzato una scultura elementare: la "curva infinita." Più tardi risultò che quella scultura rappresentava, in forma

critica d'arte

Pagina 202