Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cronologica

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252565
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

eccezioni), nell’attuale e contemporaneo affermarsi di ricerche primarie, la precedenza, anche cronologica, dell’arte d’oltreoceano è assai problematica

critica d'arte

Pagina 134

generalizzato e svincolato da ogni eventualità di successione cronologica.

critica d'arte

Pagina 259

consequenzialità logico-cronologica della storia1.

critica d'arte

Pagina 262

La storia dell'arte

253380
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

cronologica ma anche psicologica e, forse, addirittura neurofisiologica - che ci separa dalle opere d’arte del passato, è di somma importanza indagarne in

critica d'arte

Pagina 13

con la griglia cronologica della nostra mappa, possiamo inoltre stabilire, in modo più o meno approssimativo, anche l’ipotetica datazione di quell

critica d'arte

Pagina 210

Manuale Seicento-Settecento

259949
Argan, Giulio 1 occorrenze

VITTOZZI, architetto civile e militare orvietano, chiamato a Torino nel 1584} e va notata la coincidenza cronologica, né soltanto cronologica, con la

critica d'arte

Pagina 193

Scritti giovanili 1912-1922

264875
Longhi, Roberto 3 occorrenze

questione cronologica esterna a quella interna, nell'aggiungere «a sketch of Leonardo's personality, character and views of Life», e nel non dimenticare

critica d'arte

Pagina 347

determinato tempo d'arte, che per avventura cronologica si denomini Trecento.

critica d'arte

Pagina 457

La critica bio-cronologica è dunque un sussidio quasi fisico, e mai intellettuale, a quella critica figurativa che potrebbe benissimo essere

critica d'arte

Pagina 458

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267628
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivolto ad altri tipi di sensibilità, come quella cronologica, batiestesica, stereognosica, ecc. — è particolarmente evidente, danno più peso alla

critica d'arte

Pagina 131

esempio di interferenza tra uomo e natura, mediata dalla dimensione cronologica; mentre Joseph Coleman, nel suo scandire parole, dette secondo un

critica d'arte

Pagina 139

Cerca

Modifica ricerca