Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critici

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

251647
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

seguite attentamente dalla nuova generazione di critici (Germano Celant, Paolo Fossati, Daniela Palazzoli, Lea Vergine, A. Boatto, Tommaso Trini, A

critica d'arte

Pagina 214

graveranno i giudizi, le valutazioni, le stime, prima dei critici e degli storici coevi, poi di tutti quelli che si sono succeduti attraverso i tempi. L

critica d'arte

Pagina 27

giudizi critici, su effimeri dati storici, dobbiamo per forza far ricorso ad una sistemazione più vasta dei valori che ci si presentano dinnanzi agli

critica d'arte

Pagina 51

Il futurismo - l’unica vicenda artistica italiana di levatura internazionale - era ormai lontano e la maggior parte dei critici militanti cercava

critica d'arte

Pagina 62

È raro pertanto trovare critici musicali interessati alle opere d’un Paik, d’un Chiari, d’un Hidalgo; critici d’arte interessati alle scene quasi

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

252955
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

molti critici del suo tempo ad accostare il pittore americano al gruppo degli Impressionisti, con suo grande e giustificato dispetto. Whistler

critica d'arte

Pagina 25

Leggere un'opera d'arte

256704
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bruciare tutto in un enorme rogo. Nella composizione, come ebbero a dire i critici dell’epoca, le donne nude si abbandonano alla morte come se si

critica d'arte

Pagina 210

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256999
Vettese, Angela 4 occorrenze

, gli avrei dato del matto. Tanto basti riguardo alla preveggenza dei critici.

critica d'arte

Pagina 62

operatori, i critici che scrivono saggi e articoli, i curatori che decidono quali mostre fare e i finanziatori che sovvenzionano le strutture espositive, i

critica d'arte

Pagina 67

Insomma, se crediamo a Bacon, noi critici non aiutiamo a risolvere alcun tipo di diffidenza. Incassato lo schiaffo, procediamo.

critica d'arte

Pagina 96

critici sbagliano spesso. Francis Bacon racconta allo scrittore William Burroughs, in un’intervista citata dal «Guardian» il 2 maggio 1992: Non so se in

critica d'arte

Pagina 96

Manifesti, scritti, interviste

257906
Fontana, Lucio 4 occorrenze

In Italia alle prime manifestazioni pubbliche della cosiddetta «arte astratta» molti critici hanno creduto di accusare le nostre opere di arbitrio

critica d'arte

Pagina 11

Perciò ritengo di mediocri gli artisti che sorrisero e di imbecilli quei critici che scrissero facendo dello spirito sull’ambiente spaziale.

critica d'arte

Pagina 50

Ai critici «preparati» prevengo che l’arte spaziale è coerente solo al dinamismo plastico dei futuristi - Bottiglia in movimento di Boccioni - 1910

critica d'arte

Pagina 53

della ceramica, i collezionisti e i critici ceramologhi sono tutti d’accordo.

critica d'arte

Pagina 61

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260815
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ravvedimenti, risanamenti, fughe, verbali, chiassate. Ma nonostante le sue infinite sregolatezze, la pittura di Utrillo cresce sempre. I critici cominciano ad

critica d'arte

Pagina 105

Impressionisti e approfondito da Cézanne. Già i critici parlano di «petits cubes», di «bizzarreries cubisque» e nel 1911 il gruppo cubista può presentarsi

critica d'arte

Pagina 161

fauves, non solo e neppure maestro che dia il «la» con i cubisti, obbligò colleghi di battaglia e critici militanti, pubblico e collezionisti a

critica d'arte

Pagina 163

equidistanza fra artisti realisti e paladini dell’ultimo «ismo», scegliere, come critici militanti: e ancora una volta, sbolliti i complessi di

critica d'arte

Pagina 194

di rimanere nei confronti di molti paladini dell’ultimo «ismo», artisti e critici, ugualmente scettici e sulla difensiva. Se Pollock è un artista

critica d'arte

Pagina 198

Si diceva al principio che la Mostra suscita appassionate discussioni, e non marginali contraddizioni anche nella mente di taluni critici.

critica d'arte

Pagina 212

Effettivamente Manzù rappresenta — come è stato detto da uno dei suoi maggiori critici, Carlo Ludovico Ragghianti, non senza una punta compiaciuta di

critica d'arte

Pagina 302

meditata lettura di questa mostra anche i critici più filo-astratti senza paraocchi dovranno convenire che esiste in Italia e nel mondo un altro tipo di

critica d'arte

Pagina 386

Scritti giovanili 1912-1922

264840
Longhi, Roberto 16 occorrenze

cubisti creatori-critici.

critica d'arte

Pagina 10

speciali, raggianti, questi uomini politici che per un'ora vacano, questi professori, vecchi e giovini, esalando l'ammirazione in muggiti, questi critici

critica d'arte

Pagina 129

piacere per i critici tedeschi in quelli di Zurbaràn o di Legote o di Vazquez, prima che in quello del loro autore innegabilmente napolitano 5. Ed è

critica d'arte

Pagina 221

spiegheremo questo imbarazzo dei critici riflettendo alle difficoltà di localizzare e limitare sia esteticamente che storicamente un così strano e torpido

critica d'arte

Pagina 247

Dunque una tesi di laurea com'è questa del Nicodemi non può riescir bene; è tema, ripeto, da critici navigati fra tutti gli scogli e le secche, e che

critica d'arte

Pagina 285

nelle cose più frenate non si toglie dai modi già noti alla cultura artistica del '6 e del '700; e tale, d'altronde, apparve già ad altri critici. Il

critica d'arte

Pagina 287

Evangelista. È incredibile la bonarietà con cui la maggior parte dei critici ha preso in esame quella serie incongruente di dipinti diversi! 23. Noi non

critica d'arte

Pagina 336

E per tornare appunto ad essa diremo ch'è basata essenzialmente su due grandi precedenti critici: Wölfflin e Berenson. L'influenza del primo è

critica d'arte

Pagina 348

che i giovani d'oggi, artisti o critici, sentono per non potersi più appressare con gioia a quella pittura.

critica d'arte

Pagina 357

I metodi critici del Wulff sono desunti un poco da tutti i suoi connazionali, come Hamann, Waetzold, Schmarsow, Hildebrand, ma ci pare ch'egli li

critica d'arte

Pagina 382

Segue la disamina un po' lunghetta delle opere note di Nanni; e a questo proposito la cosa più notevole si è che mentre i critici prendono come punto

critica d'arte

Pagina 382

Quella curiosa miscela di nuovi concetti critici che perdura anche nelle menti più libere e sgombre come quella del Marangoni, è che lo fa parlare di

critica d'arte

Pagina 421

Siamo lieti infine che anche il Kehrer abbia beffate a dovere le ricerche preoccupate e ansiose di alcuni critici clinici sull'astigmatismo del Greco.

critica d'arte

Pagina 453

PREMESSA [1950]: Corre il tempo, riordiniamo i cassetti. Vi dormiva da quasi un trentennio questo «scherzo», letto talora ad amici critici d'arte e

critica d'arte

Pagina 475

parecchi critici di Germania vanno applicando con monotonia anche a quelle opere (come per l'appunto molte di Michelangelo) che non comportano siffatta

critica d'arte

Pagina 56

. scende tuttavia, come del resto la maggior parte dei critici, a riscontri particolari spesso inammissibili.

critica d'arte

Pagina 58

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265673
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Conservatori e innovatori tutti credono naturalmente di veder giusto e di avere ragione: e i critici sputano sentenze, sicurissimi del fatto loro. È

critica d'arte

Pagina 24

opere alla mostra di Brera, ne mise diciassette. E il pittore coscienziosamente credeva, e gli altri artisti ed i critici ed il buon popolo credevano con

critica d'arte

Pagina 26

A dire simili cose i critici, che vogliono apparire liberali, si vergognano. Quando nell’arte un giovine mostra un’opera, che a qualcuno piaccia di

critica d'arte

Pagina 268

Sogliono i critici d’arte dividere la vita degli artisti in periodi o maniere, come si dividono i libri in capitoli. La prima maniera del Duprè

critica d'arte

Pagina 51

In simili vanità rettoriche gli artisti vengono confortati dai critici. E veramente i critici, i quali sono per solito o letterati amabili o filosofi

critica d'arte

Pagina 9

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266690
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Accade assai di rado che i critici d’arte italiana (come non si verifica nel resto d’Europa o in America) siano tanto storici dell’arte quanto

critica d'arte

Pagina 12

Relativamente a questa capacità che i critici di valore hanno di intuire il percorso che, in maniera anche inconsapevole, sempre collega alle sue

critica d'arte

Pagina 15

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267701
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto pittoriche, che, a seconda dei paesi e dei singoli “gerghi critici,” vanno oggi sotto le etichette di: “postmoderno,” “naïf-nouveau,” “newimagism

critica d'arte

Pagina 163

Forse la stessa presenza della massiccia moda semiologica che ebbe ad interessare, a partire dagli anni sessanta, le dispute e i dibattiti critici ed

critica d'arte

Pagina 169

molti equivoci che gli storici e i critici dell’arte contemporanea hanno spesso aiutato a propalare; e sperando altresì di aver chiarito alcuni

critica d'arte

Pagina 190