Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticamente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250927
Argan, Giulio 1 occorrenze

, ne affidò l’incarico ad un architetto che, come Borromini, studiava bensì criticamente l’antico, ma ignorava il culto del monumento e la cui

critica d'arte

Pagina 220

Il divenire della critica

251629
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

perché dipingesse o scolpisse. E non si dimentichi, del resto, quanto siano stati agguerriti teoricamente e criticamente alcuni artisti impressionisti

critica d'arte

Pagina XV

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257036
Vettese, Angela 1 occorrenze

criticamente sull’ideologia e sull’iconografia del regime comunista.

critica d'arte

Pagina 109

L'Europa delle capitali

257546
Argan, Giulio 1 occorrenze

tedeschi, fino a Dùrer; Velázquez con Caravaggio, El Greco, Rubens, i veneti, i bolognesi del Seicento e perfino con gli antichi, che studia criticamente

critica d'arte

Pagina 120

Manuale Seicento-Settecento

259962
Argan, Giulio 2 occorrenze

soprattutto uno studioso, che riprende in esame e quasi criticamente analizza e verifica, punto per punto, l’immenso lascito formale dell’arte del

critica d'arte

Pagina 146

Rococò e lo corrode dall'interno, criticamente.

critica d'arte

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260813
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Picasso non ha percorso più una strada comune, è stato soltanto se stesso e nel modo più difficile, nel modo meno criticamente catalogabile che si potesse

critica d'arte

Pagina 135

— di esprimere criticamente il mio pensiero. Giacometti disse che nel mio discorso c’era «del buono», sopratutto quando io volevo riferirmi alla sua

critica d'arte

Pagina 222

cardinali, a questo presente sprovveduto, a questo deserto di talenti, è forse la meno seria criticamente e quindi la più «irritante».

critica d'arte

Pagina 302

Non ci pare ad esempio criticamente pertinente parlare a proposito delle nature morte di Gianquinto di «poetica aggiunta italiana al Picasso che ha

critica d'arte

Pagina 400

Pop art

261559
Boatto, Alberto 3 occorrenze

fuoco dalla lente. Non altro è infatti l’obiettivo di Lichtenstein, che mettere a fuoco criticamente l’immagine al fine d’individuare, non al di sotto

critica d'arte

Pagina 138

colpevole di aver dissolto Paura della tradizione. Alla tecnica si affida ora con fondatezza il compito di promuovere una nuova aura razionale, criticamente

critica d'arte

Pagina 139

come insinua costantemente Johns? Così la spinta a riesaminare criticamente i rapporti con questa rete di schemi, di simboli e di nozioni linguistiche

critica d'arte

Pagina 51

Scritti giovanili 1912-1922

263765
Longhi, Roberto 5 occorrenze

cromatiche fulgide e deliziose, non dimetta l’abitudine di divagare quasi criticamente verso altre forme che possono essere ora le bolognesi, ora le toscane di

critica d'arte

Pagina 238

Ma è difficile dire che cosa il Nicodemi stesso concluda sull'Appiani, del quale pare seguire poco criticamente le tumultuose oscillazioni nel

critica d'arte

Pagina 288

empiria». E il Dami: «I tagli regionali si possono accettare... soltanto quando ad essi... corrisponda un'entità criticamente legittima. Qualche volta

critica d'arte

Pagina 303

«realizzabili criticamente» (cfr. «Burl. Magaz.», 1912: « A late Gothic Poet of Line»), legge queste pagine su Leonardo resta quasi sbalordito

critica d'arte

Pagina 347

del rinnovamento caravaggesco per la comprensione del grande spagnolo. Tuttavia il problema è, criticamente, appena sfiorato. Il Kehrer si dibatte

critica d'arte

Pagina 454