Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crepuscolo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253342
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

simula lo scorrere del tempo, il variare dei luoghi e delle stagioni, l’alba e il crepuscolo, il tuono e la neve, il canto degli uccelli e il fruscio delle

critica d'arte

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260432
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trascrizioni dal floreale come in «Crepuscolo», palestra, quest’ultimo, del futuro Mirò) non vogliamo affermare che la produzione dell’artista non sia

critica d'arte

Pagina 171

Scritti giovanili 1912-1922

265068
Longhi, Roberto 2 occorrenze

bellezza del cielo di Genova – il compilatore giunse al Carmine verso il crepuscolo o in un giorno di pioggia – è nient’altro che un’opinione.

critica d'arte

Pagina 394

un'accolta di gessi per l'Accademia vista in lume di crepuscolo [figura 205].

critica d'arte

Pagina 489

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266619
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, benché brutta, benché inelegante, provava dentro di sé le vaghe impressioni del crepuscolo della sera, e le tramandava allo spettatore. Il valore

critica d'arte

Pagina 130

Una sera, nell’ora del crepuscolo, scendevano da Castel Sant’Elmo uno scultore di Bologna, montato sopra un piccolo asinelio grigio, un architetto di

critica d'arte

Pagina 386

-stonato delle case, e nel Carlandi, il quale ha riprodotto con molta verità la luce scarsa e melanconica del crepuscolo. Ma il Jacovacci non si lambicca

critica d'arte

Pagina 400

Cerca

Modifica ricerca