Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crepe

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256455
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle crepe, vi penetrò sotto forma di pioggia d’oro fecondando Danae. Nacque cosi Perseo che divenuto adulto uccise involontariamente Acrisio

critica d'arte

Pagina 145

causare anzitempo effetti di “cretto” piccole crepe sulla superficie del dipinto, per questo motivo in seguito si passò all’uso della tavola “incamottata

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260182
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, in una sorta di collage a tutto tondo, irto, piastrato, cui fessure e crepe conferiscono un’aria nera. Teste d’uomo, torsi e personaggi compositi da

critica d'arte

Pagina 13

ghirigori lacrimano traverso macchie squisite trasalimenti di natura quasi visivi; crepe e raggi sul tessuto cromatico col dorso del pennello, col lapis

critica d'arte

Pagina 19

sgocciolamento, a muffe, a suture, collages di legni o di balle, niente crepe e levitazioni, niente informale o viscerale; né si può parlare in queste

critica d'arte

Pagina 263

forze al di là del visibile; c’è sempre, è vero, in queste crepe grondanti, in queste carezze di spine, una immagine malinconica di sudario; ma questa

critica d'arte

Pagina 81

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267293
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intersecate da profonde crepe, da spaccature, da incavi, possono infatti sembrare addirittura le creazioni d’un facsimile di veri e propri “paesaggi

critica d'arte

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca