Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credibile

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251277
Argan, Giulio 1 occorrenze

’inserto funziona come un test, una prova ad evidentiam della credibilità di una immagine, per se stessa difficilmente credibile. Dal punto di vista

critica d'arte

Pagina 472

La storia dell'arte

253169
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

timidamente suggerita, ma non è rappresentata in modo schietto e credibile. Il contorno che definisce la figura è delineato in modo dolce e melodioso, con

critica d'arte

Pagina 120

cilindrica in metallo, che rende ancor più credibile la simulata tridimensionalità dell’ambiente. Da tali coretti disabitati, potrebbero sporgersi

critica d'arte

Pagina 137

artificiale (ma quanto mai credibile) delle nostre concrete modalità di visione. Di norma, lo sguardo che posiamo sulle cose è binoculare e, al tempo

critica d'arte

Pagina 139

colonnine dorate della cornice lignea, il pittore ha reso più credibile la finzione prospettica, che spartisce la scena in tre spazi distinti ma

critica d'arte

Pagina 143

episodi svoltisi in momenti differenti, trasformando la distanza temporale in una credibile anche se illusoria distanza spaziale.

critica d'arte

Pagina 146

credibile ed efficace l’ambientazione e la rappresentazione della scena, ma anche per articolare in senso temporale il discorso narrativo e per dilatarne

critica d'arte

Pagina 147

delle Grazie, ce ne narra uno che è tanto poco verosimile nella sua formulazione letterale, quanto invece risulta credibile nella sostanza. In quest

critica d'arte

Pagina 18

rendere più credibile l’inganno ottico, operando in modo che le teste sembrassero sporgere illusivamente oltre la cornice. Comunque sia, è evidente

critica d'arte

Pagina 218

Le tre vie della pittura

255678
Caroli, Flavio 3 occorrenze

, di assoluta pace in un mondo visivamente credibile ma divinamente intangibile: c’è ancora qualcosa che non tocchiamo, che non possiamo toccare, nella

critica d'arte

Pagina 14

naturalmente rispetto a ciò che verrà. Grandezza, per la solennità assolutamente vera e credibile del cielo; per le perle di luce, sui tetti blu e sui

critica d'arte

Pagina 25

sta conversando con due gentiluomini vestiti di tutto punto. La verità è che Manet non voleva affatto dipingere una scena realistica o credibile, ma

critica d'arte

Pagina 29

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256917
Vettese, Angela 1 occorrenze

credibile: è vero che alcuni artisti si sono suicidati, ma gli studi iniziati da Rudolf e Margot Wittkower hanno rilevato come la media di coloro che si

critica d'arte

Pagina 69

L'Europa delle capitali

257411
Argan, Giulio 1 occorrenze

all'accaduto; ma aggiunge che è credibile o possibile soltanto ciò che è già accaduto (Poetica, IX). Dunque l’immaginazione seria ha un fondamento nella

critica d'arte

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260829
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cardinali, anch’essi in piedi o seduti. Sembra poco credibile, ad una prima enunciazione, ma queste giovani creature senza istruzione, nude e pugnaci, e

critica d'arte

Pagina 307

In questi ultimi tempi l’arte italiana dell’antinovecento è tornata alla ribalta, dopo quindici anni di assenza: e sembra davvero poco credibile il

critica d'arte

Pagina 322

Cerca

Modifica ricerca