Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creati

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251191
Argan, Giulio 1 occorrenze

identificabile attraverso gli antichissimi simboli creati dall’umanità, né a rigore può dirsi se la sua essenza sia quella del bene o del male, quel

critica d'arte

Pagina 389

Il divenire della critica

252135
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

gli oggetti utilitari creati industrialmente (jet, televisori, macchine da scrivere, ecc.). Tra i due prodotti forse hanno la meglio i secondi: la

critica d'arte

Pagina 129

sottolineare l’incontro, oggi così clamoroso, tra elementi oggettuali creati da materiali tecnologici e una loro possibile «naturalizzazione».

critica d'arte

Pagina 143

creato a mano e come unicum conferiva all’opera d’arte del passato. Fatto sta che negli ultimi anni si sono venuti «moltiplicando» i multipli creati con

critica d'arte

Pagina 183

collages dadaisti di Max Ernst creati attorno al ’19, sino agli ultimi complessi «conglomerati» di Rauschenberg, alle figure-sughero di Crippa, ai

critica d'arte

Pagina 67

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252782
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere anche uomini veri e reali, per non essere stati creati in un momento di febbre o di pedanteria, ma in un’ora d’ispirazione?

critica d'arte

Pagina 17

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257080
Vettese, Angela 2 occorrenze

desolazione e campi di una memoria affranta, così come gli archivi di esseri umani creati dal francese Christian Boltanski, con fotografie di persone

critica d'arte

Pagina 125

antropomorfi creati per le pulizie della casa. Vista sotto questo aspetto, l’attitudine alla metamorfosi, a trasformarsi in mostri viventi da parte di

critica d'arte

Pagina 30

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astrattisti milanesi intorno a Soldati e a Terragni, resta votato ad una poesia dimessa, ad un piccolo mondo, oggi già antico... I capolavori allora creati non

critica d'arte

Pagina 333

Pop art

261495
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’arte che piega le cose, le prende a calci», ha del resto dichiarato lo scultore36. Direi che ricordano molto da vicino gli Shmoos, creati dalla fantasia

critica d'arte

Pagina 107

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creati da Raffaello, da Tiziano e dal Correggio; ma ciò mi condurrebbe troppo lontano.

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

263690
Longhi, Roberto 4 occorrenze

. Bisogna pensare che cosa in genere comportassero, e a che fini fossero stati creati i partimenti da decorarsi nelle cappelle: tondi, pennacchi, lunette

critica d'arte

Pagina 188

promette ancora nel 1651 a Don Antonio Ruffo Messinese, e che dev'essere stata l'ultima di una serie di soggetti creati trent'anni prima a Roma, in casa

critica d'arte

Pagina 266

giunge di sull'esame dei monumenti creati in centri artistici di prim'ordine nell'alto medio-evo, come Bobbio e Pavia, e non in piccole agenzie di

critica d'arte

Pagina 375

I cubisti si sono forse creati l'illusione che per dar moto basti la curva, mentre non basta uscir dalla retta, ma bisogna dall'arco di cerchio - cui

critica d'arte

Pagina 49

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267473
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di fronte al valore di taluni oggetti creati dall’industria e d’uso comune, di cui non aveva mai prima avvertito l’importanza estetica; e d’altro

critica d'arte

Pagina 106

a ridire, riflettendo al valore di segno e di emblema implicito in codesti oggetti? Sempre di più l’atmosfera, la forma, il colore, creati dalle

critica d'arte

Pagina 21

— anche la presenza di una categoria di "oggetti industriali inutili,” creati unicamente per accontentare lo sguardo ma basati sopra gli stessi

critica d'arte

Pagina 93

(collezione di oggetti trovati, creati o dipinti da "primitivi," da bambini, da pazzi, della più diversa natura e tutti presentanti le

critica d'arte

Pagina 98