Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituisce

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

252418
Dorfles, Gillo 14 occorrenze

quella tinta popolaresca - o diciamo pure «popartistica» - che costituisce l’attrazione ed il fascino di tali giochetti per ragazzi e per adulti e che

critica d'arte

Pagina 113

Tra le molte manifestazioni artistiche avvicendatesi durante la stagione estivo-autunnale in Italia, quella di Foligno costituisce, credo, l’esempio

critica d'arte

Pagina 138

condizione di dubbio percettivo che costituisce uno dei momenti dell’attuale tendenza culturale.

critica d'arte

Pagina 144

perché la manifestazione spaziale folignate costituisce qualcosa di più d’una rassegna di talenti isolati, e può essere indicata come l’esempio d’una

critica d'arte

Pagina 147

costituisce una trama di possibilità dinamiche acustiche luminose.

critica d'arte

Pagina 174

scultura esibiscono come loro evidente signifié - non costituisce che una parte, e nemmeno la più importante, dell’opera globale; non solo dal punto di

critica d'arte

Pagina 18

Questo fatto non costituisce ancora la presenza d’un dialogo tra creatore e spettatore, tra emittente e ricevente, come sarebbe auspicabile per il

critica d'arte

Pagina 221

Di tutte queste funzioni quella che costituisce la più tipica di questo medium è senza dubbio la fàtico-conativa, dovuta al legame diretto che s

critica d'arte

Pagina 223

’insieme di questi giudizi - tecnici, estetici, etici - costituisce una solida base perché l’opera possa essere collocata nel suo giusto ambito valutativo e

critica d'arte

Pagina 27

La pittura di Rothko costituisce un limite (come a suo tempo quella di Mondrian) ma anche un inizio: l’inizio d’un nuovo tonalismo. Dopo cinquant

critica d'arte

Pagina 48

attorno al nome di Fautrier - la «Biennale dell’informale». È bene precisare che questo termine, dalla rapida fortuna, costituisce al tempo stesso uno

critica d'arte

Pagina 56

Burri costituisce uno degli esempi più interessanti dell’arte alla metà del secolo, d’un’arte cioè che ha lasciato dietro di sé la «bella pittura

critica d'arte

Pagina 59

di Buchheister, ecc. In tutti questi casi, come nei Merzbilder di Schwitters, l’oggetto - o il frammento d’oggetto - costituisce non solo una

critica d'arte

Pagina 69

(volutamente) imitazioni o gigantizzazioni, conferisce quel particolare aspetto, a un tempo denunciatario e succube, che ne costituisce il macabro fascino.

critica d'arte

Pagina 98

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252763
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diverse, è ciò che costituisce tutta la difficoltà che s’incontra nel volere giudicare la pittura francese, la quale è divenuta veramente una parte

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

252969
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

obbedisce ad una logica scenografico-prospettica: esso, infatti, costituisce il baricentro e il fuoco prospettico della piazza, spettacolarmente

critica d'arte

Pagina 203

Dopo un lungo periodo di eclisse nel corso del Medioevo, interrotto solo dalla presenza di qualche ricettario che costituisce il più evidente

critica d'arte

Pagina 31

Le due vie

255124
Brandi, Cesare 3 occorrenze

A questo punto abbiamo dunque raggiunto un’importante certezza: l’opera d’arte è opera d’arte in quanto realizza una presenza, si costituisce astante

critica d'arte

Pagina 36

come rivolto all’essenza, e che costituisce il momento di individuazione dell’opera attraverso l’indagine sulla sua struttura.

critica d'arte

Pagina 53

, che non rappresenta una struttura inderogabile, valida in ogni direzione, del pensiero, e solo costituisce una struttura efficiente dove possa

critica d'arte

Pagina 84

Le tre vie della pittura

255802
Caroli, Flavio 3 occorrenze

presenta la compagnia dei commedianti, con Pulcinella e gli altri attori, nel gioco di smorfie e sberleffi che costituisce l’anima stessa del teatro

critica d'arte

Pagina 102

E veniamo dunque al secondo capitolo, il cui fondamento, peraltro, costituisce il tema sul quale ho svolto la maggior parte delle mie ricerche

critica d'arte

Pagina 42

volta arricchendo quella ricerca di verità che costituisce il senso dell’esistenza umana.

critica d'arte

Pagina 76

Leggere un'opera d'arte

256567
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si deve però a Giotto il ritorno ad una concezione naturalistica e ad un tipo di ritratto che in qualche modo costituisce un modello per gli artisti

critica d'arte

Pagina 168

capanna, sostituita da un riparo costruito sui resti di architetture classiche, costituisce un’altra variante che serve ad affermare la fine del mondo

critica d'arte

Pagina 72

L'Europa delle capitali

257620
Argan, Giulio 1 occorrenze

anche con la esperienza del suo fare pittorico e del continuo processo di scelta che ne costituisce il processo. La visione degli oggetti raffigurati

critica d'arte

Pagina 163

Manifesti, scritti, interviste

257777
Fontana, Lucio 3 occorrenze

Un’arte basata su forme create dal subcosciente, equilibrate dalla ragione, costituisce un’autentica espressione dell’essere e una sintesi del

critica d'arte

Pagina 19

Trascorsi vari millenni di sviluppo artistico analitico, giunge il momento della sintesi. Prima la separazione fu necessaria. Oggi costituisce una

critica d'arte

Pagina 19

Passati vari millenni del suo sviluppo artistico analitico, arriva il momento della sintesi. Prima la separazione fu necessaria, oggi costituisce una

critica d'arte

Pagina 29

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260619
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, costituisce qualitativamente l’avvenimento artistico più alto della Rassegna, anche se le opere esposte, per numero e per scelta, non fanno una vera e

critica d'arte

Pagina 157

del pittore scrittore viareggino costituisce una sorpresa per il gran pubblico ed è senza dubbio una buona occasione per riesaminare certi giudizi

critica d'arte

Pagina 236

Pop art

261267
Boatto, Alberto 2 occorrenze

cinque o lo zero. L’insieme cui si riferisce un’opera pop costituisce sempre una serie: è la successione narrativa dei comics di Lichtenstein; è l

critica d'arte

Pagina 65

Se dunque la Pop Art costituisce una specie di sistema collaterale nei confronti del sistema centrale dei mass media, qual è il valore posseduto dall

critica d'arte

Pagina VIII

Scritti giovanili 1912-1922

262284
Longhi, Roberto 1 occorrenze

straniera in ciò che dell' Arte costituisce il verbo essenziale: lo Stile.

critica d'arte

Pagina 44

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267366
Dorfles, Gillo 16 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tendenza, assieme a David Smith, si può considerare Alexander Calder e, effettivamente, il grande scultore americano costituisce uno dei migliori

critica d'arte

Pagina 118

corpo stesso dell’opera; che, anzi, spesso s’identifica con il concetto che ne costituisce la sostanza. 2) La partecipazione di contenuti sociopolitici da

critica d'arte

Pagina 177

costituisce. La natura di questo artificio tende a una specie di obiettività paradossale perché introduce nel presente, nel momento in cui la percezione si

critica d'arte

Pagina 214

Art-language: gruppo inglese fondato da Terry Atkinson, Michael Baldwin, David Bainbridge, Harold Hurrell, che costituisce uno degli schieramenti più

critica d'arte

Pagina 221

’arte contemporanea, specie in quella di alcuni artisti (Tapies, Burri), dove costituisce la base della qualità espressiva dell'opera. L’arte

critica d'arte

Pagina 226

Per questa ragione Wols costituisce — dopo la grande stagione che vide dominare l’arte dei Braque e dei Mondrian, dei Klee e dei Mirò, degli Ernst e

critica d'arte

Pagina 26

La pittura di Capogrossi — seppur limitata ed estremamente circoscritta nella sua efficacia e nelle sue mete — costituisce certamente un capitolo a

critica d'arte

Pagina 38

Capogrossi costituisce un caso assai insolito: il caso d’un artista isolato, che non ebbe maestri, che non partecipò a manifesti, e che iniziò la sua

critica d'arte

Pagina 38

In realtà l’opera di Burri merita d’essere analizzata con una certa ampiezza perché costituisce forse la miglior dimostrazione di come si possa

critica d'arte

Pagina 55

Pollock, più di tutti gli altri americani, più di molti europei, costituisce l’esempio sintomatico di una volontà della nuova arte di rompere gli

critica d'arte

Pagina 59

periodo "argenteo" del ’48-’51), costituisce una delle più importanti esperienze per la pittura d’azione, ed è significativo che un analogo periodo di

critica d'arte

Pagina 61

In questo senso, Fontana costituisce anche un esempio positivo, perché non ha voluto mai condannare uno dei due aspetti a favore esclusivamente dell

critica d'arte

Pagina 70

Ben diversa e ben altrimenti originale doveva essere la successiva attività di Fontana, che costituisce ima delle creazioni più curiose e personali

critica d'arte

Pagina 71

’etichetta di Monochrome Molerei. Il fatto di valersi d’ima pittura monocroma non costituisce che uno degli aspetti di quest’arte; in realtà si tratta

critica d'arte

Pagina 84

cioè d’una "doppia lettura” d’un pattern visuale, costituisce una delle classiche ricerche della psicologia della Gestalt, e svela quella che è una

critica d'arte

Pagina 86

Di Dubuffet si può affermare senza tema di smentite che costituisce un'autentica eccezione entro il monotono conformismo Jean Dubuffet, Disegno di

critica d'arte

Pagina 97