Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costanza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251150
Argan, Giulio 1 occorrenze

(disc. VI). Né ciò significa imitare la maniera, poiché la maniera (evidentemente perché, nella propria fissità e costanza, implica un momento teorico

critica d'arte

Pagina 371

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251609
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

monumentale, affrontando le maggiori privazioni con una volontà e costanza superiore ad ogni umano elogio; svelò il suo genio e si pose ad eseguire

critica d'arte

Pagina 22

la costanza nello studio, e quindi, come egli, a sciogliersi da quei vincoli di imitazione al fare degli altri, ed a tracciare una scuola ammirata e

critica d'arte

Pagina 31

Non è già un'anticaglia, come oggi si grida, lo studio del classicismo nelle lettere e nelle arti, ma è invece povertà d'ingegno e di costanza

critica d'arte

Pagina 85

Il divenire della critica

252567
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

seguito D’Ors, Focillon, ecc., come alcuni fenomeni evolutivi si possano ripresentare nel corso delle singole civiltà con notevole costanza: l’alternarsi

critica d'arte

Pagina 262

La pittura antica e moderna

252739
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affetto i suoi preziosi dipinti, e va ampliando con assiduo zelo e costanza la sua collezione, dimorandosi in essa il più del tempo, e vivendo direi

critica d'arte

Pagina 55

L'Europa delle capitali

257690
Argan, Giulio 1 occorrenze

La costanza del tipo non cancella le differenze delle persone artistiche: l’esperienza è pur sempre un’esperienza individuale. È troppo chiaro che

critica d'arte

Pagina 202

Manuale Seicento-Settecento

259906
Argan, Giulio 1 occorrenze

idolo morale, un’eternità fabbricata dalla nostra costanza.

critica d'arte

Pagina 180

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265912
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E, non ostante, alcuni giovani veneziani hanno una rara energia, una costanza ammirabile. Si rizzano in faccia all’avversa fortuna e lottano.

critica d'arte

Pagina 124

dalla lunga convinzione filosofica della vanità di questa vita mortale. È un che di medio tra questi due estremi, la vedova Costanza nel Re Giovanni e

critica d'arte

Pagina 186

Il milanese Pagliano ci pare quello, fra tutti, che pigliò più sul serio l’arringo, e vi si preparò con più costanza e fatica. Anzi, se il quadro ha

critica d'arte

Pagina 398

Cerca

Modifica ricerca