Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costantemente

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251140
Argan, Giulio 1 occorrenze

mercanti: i «virtuosi» la disprezzavano, i prezzi erano bassi, il mercato era direttamente e costantemente rifornito, molti pittori olandesi lavoravano

critica d'arte

Pagina 367

Il divenire della critica

251967
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

’uomo della strada si viene costantemente pascendo; e che acquistano vigore e interesse artistico solo in merito alla loro «decontestualizzazione

critica d'arte

Pagina 119

Come è facile scorgere - e credo sia opportuno sbarazzarsi sin d’ora da questo problema tra i più annosi e costantemente ricorrenti in ogni

critica d'arte

Pagina 15

dispongono costantemente di multipli prodotti dalle più diverse organizzazioni nazionali e internazionali.

critica d'arte

Pagina 183

della lamiera metallica su cui s’iscrive l’immagine fittizia - il «cadavere spirituale» - del personaggio che costantemente dialoga con l’altra

critica d'arte

Pagina 208

È appunto la suggestione di queste immagini del mondo esterno, che la civiltà meccanizzata in cui viviamo costantemente ci sottopone, che ha dato la

critica d'arte

Pagina 96

La storia dell'arte

252926
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

delle Arti liberali: una conquista faticosa e costantemente minacciata, tanto che ancor oggi è tutt’altro che pacifica, come sta a dimostrare, fra l

critica d'arte

Pagina 16

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257055
Vettese, Angela 1 occorrenze

sguardo costantemente vigile sulle questioni geopolitiche, così come vengono rappresentate in ambito artistico, e su concetti basilari come quello di

critica d'arte

Pagina 116

L'arte di guardare l'arte

257257
Daverio, Philippe 5 occorrenze

’evolversi rapido s’intreccia costantemente con il sentimento della politica, battaglie comprese. Avevano vinto nel 1830 contemporaneamente il

critica d'arte

Pagina 53

della nostra figurazione si era costantemente posta la questione di come raffigurare la realtà, dalle prime lacrime di Giotto alla luce di figura 34

critica d'arte

Pagina 60

realtà vengono costantemente alterati. Il fumetto va ben al di là della caricatura che dal Rinascimento a Hogarth, Daumier o Grandville aveva sempre

critica d'arte

Pagina 61

. La grande filosofia germanica indaga costantemente il pensiero che gira all’interno della propria testa e raggiunge così gradi elevatissimi di

critica d'arte

Pagina 7

non è solo costituita dai vivi. Anzi. Son talvolta ben più vivi i morti di quanto non siano vivi i vegeti. Noi dialoghiamo costantemente con la specie

critica d'arte

Pagina 8

Manifesti, scritti, interviste

257736
Fontana, Lucio 2 occorrenze

di esperienze costantemente ripetute. Si è concepita l’astrazione alla quale si è giunti progressivamente attraverso la deformazione.

critica d'arte

Pagina 15

rappresentazione delle forme conosciute ed alle narrazioni di esperienze costantemente ripetute. Si concepì l’astrazione alla quale siamo arrivati

critica d'arte

Pagina 27

Pop art

261427
Boatto, Alberto 5 occorrenze

di Segal pone costantemente in risalto l’azione a scapito della riconoscibilità individuale delle figure. D’altra parte sarebbe assurdo pretendere che

critica d'arte

Pagina 113

come insinua costantemente Johns? Così la spinta a riesaminare criticamente i rapporti con questa rete di schemi, di simboli e di nozioni linguistiche

critica d'arte

Pagina 51

Johns, ad esempio, lavora costantemente a confondere i dati della questione ontologica, conducendo maliziosamente la partita fra l’illusionismo dell

critica d'arte

Pagina 64

una specie di parallelismo, non c’è incidente dell’oggetto che non trovi riscontro piano dell’immagine, così che costantemente in Dine le immagini

critica d'arte

Pagina 77

sua eredità odierna, ed il grande merito di Oldenburg consiste nel declassare costantemente il sogno al livello della realtà triviale di ogni giorno

critica d'arte

Pagina 94

Scritti giovanili 1912-1922

264431
Longhi, Roberto 8 occorrenze

del giovinetto) e che si manifesta poi costantemente, sempre più accentuata, nelle estreme opere Romane che sono, capitalmente, quelle compiute per

critica d'arte

Pagina 24

Noi dobbiamo pensare dell’attività di Artemisia Gentileschi, come di un elemento costantemente allato dello sviluppo di tutti i grandi napoletani che

critica d'arte

Pagina 270

per la supposta Ginevra della Galleria Liechtenstein, ma non dubitiamo che si manterrà costantemente contrario all'accettazione della Fanciulla

critica d'arte

Pagina 348

egli ha costantemente evitato questo esame di coscienza traghettando da una riva all'altra o con arbitrio o con sopruso che appare evidente a

critica d'arte

Pagina 349

A proposito dei maestri del legno è molto simpatico che il M., dopo aver affermato che in questi prodotti lignei si rivela costantemente la mano più

critica d'arte

Pagina 381

Il Tramoyeres è in grado di discernere l'opera del padre da quella del figlio che fin qui andavano costantemente confuse; anche il padre infatti è un

critica d'arte

Pagina 390

della produzione è di tono costantemente altissimo, tanto che secoli interi paiono prodotti di una sola personalità (cicli d'arte medievale

critica d'arte

Pagina 456

enunciato costantemente mentre la vecchia «critica storica» (all'antica) se n'è sempre allegramente disinteressata.

critica d'arte

Pagina 457

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266257
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intonazioni pittoriche deve venire, crediamo, più dalle prospettive d’una città che dalle figure, poichè le prime dominano costantemente e si può dire invadono

critica d'arte

Pagina 150

la pratica della vita costantemente al suo tenace e tormentoso ideale; ma lo scultore invece, fatta un po’d’esperienza, lascerà volentieri indietro l

critica d'arte

Pagina 259

nessuno, che portasse costantemente occhiali od occhialetto; e il Vela, impacciato esso pure ad onta della sua straordinaria maestrìa, ha messo al

critica d'arte

Pagina 78

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266722
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

epoca e quelle successive, in un continuo esserci che la rende costantemente contemporanea, a dispetto di tutti i passaggi di civiltà e di cultura

critica d'arte

Pagina 29

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267153
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

valutazione prospettica è pressoché impossibile; non solo per la difficoltà di essere costantemente "informati” su quanto sta avvenendo nei cinque o sei

critica d'arte

Pagina 12

, Monory, ecc. e che già da allora si sono costantemente valsi della figurazione: in che cosa si differenzia la figurazione odierna da quella precedente

critica d'arte

Pagina 170

alle narrazioni di esperienze costantemente ripetute. Si concepì l’astrazione alla quale siamo arrivati progressivamente attraverso le deformazioni

critica d'arte

Pagina 195

tele astratte, basate sopra un unico e costantemente ripetuto modulo grafico, modulato nelle più diverse guise, ma costantemente ricorrente. L’artista

critica d'arte

Pagina 39