Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddetta

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252185
Dorfles, Gillo 16 occorrenze

doveva sfociare nella realizzazione d’una cosiddetta «arte oggettuale», - creatrice cioè di «oggetti a sé stanti» quali appunto si possono considerare

critica d'arte

Pagina 111

cosiddetta «arte programmata» e quella cinetica (con artisti come Munari, Mari, Colombo, Boriani, Varisco) o la nuova figurazione derivata in parte

critica d'arte

Pagina 151

cosiddetta arte impegnata, politicamente impegnata, era il più delle volte deteriore e asservita a fini non estetici ma esclusivamente politici.

critica d'arte

Pagina 158

valvola configurativa. Quelle stesse forme che conducono al costante realizzarsi della cosiddetta «arte infantile» (dal fìnger painting ai più evoluti

critica d'arte

Pagina 168

espressioni del folklore artigianale, dall’altro ad un mondo magico quale fu quello della cosiddetta «pittura metafisica» di De Chirico. È a quest

critica d'arte

Pagina 207

Occorre riconoscere, a distanza di alcuni anni, che le prime manifestazioni della cosiddetta «arte povera» costituirono, ancora una volta, un esempio

critica d'arte

Pagina 212

(dell’autopresentazione, quale viene utilizzata da molti artisti della cosiddetta «body art»). Si presta quindi a sostituire l’immagine statica e

critica d'arte

Pagina 222

corpo, alle riprese di azioni sul paesaggio (tipiche della cosiddetta land art); tutti aspetti per cui questo mezzo è tra i pochi, e forse l’unico, dove

critica d'arte

Pagina 224

quelle che presiedevano la cosiddetta «arte programmata» - consiste nel credere che la novità del mezzo possa essere davvero determinante per la

critica d'arte

Pagina 225

Ma torniamo a quello che di realmente positivo ci viene consentito dalla computer art; o meglio dalla cosiddetta «computer graphics»: la grafica

critica d'arte

Pagina 228

spirituali); o, per rifarsi ad esempi più insoliti e distanti, nella cosiddetta «Arte de sistemas» argentina (un raggruppamento di giovani artisti che fa

critica d'arte

Pagina 233

parola, è cosa ovvia e ben nota. Ed è per questo che quando presero rilievo i primi esperimenti della cosiddetta «body art» (l’arte del corpo) in Europa e

critica d'arte

Pagina 252

sequenze del film di Jacopetti Africa addio: ossia, se nell’opera d’arte è lecito andare contro la cosiddetta morale corrente; se antiquati schemi

critica d'arte

Pagina 254

già valendosi del relitto quale appare di solito nelle opere della cosiddetta «junk art» (per adottare l’espressione coniata da Lawrence Alloway

critica d'arte

Pagina 79

note le vicende che portarono all’avvento dell’informale, alla pittura cosiddetta «di gesto» e «segnica», all’«action painting», ecc. Un riassunto di

critica d'arte

Pagina 91

diversità tra tali correnti? Sbarazziamo subito il campo dalla cosiddetta «pittura della realtà» alla Sciltian, che è costituita soltanto da un’abilità

critica d'arte

Pagina 98

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 14 occorrenze

Oltre alla lamina d’oro o d’argento dorato e all’oro in polvere o a granelli, Gentile ha impiegato la cosiddetta pastiglia, ossia un impasto di gesso

critica d'arte

Pagina 112

utilizzato la cosiddetta «prospettiva invertita», diminuendo a bella posta le dimensioni dei committenti per renderli minuscoli rispetto ai personaggi

critica d'arte

Pagina 116

tratta della cosiddetta Venus pudica che, sorpresa durante il lavacro, si copre con le mani i seni e il pube (fig. 97). Masaccio non è il primo grande

critica d'arte

Pagina 126

tratta della formula della cosiddetta Dedicatio codicis, che Melozzo ha adottato, piegandola però ad altri scopi. Spesso nei frontespizi dei codici

critica d'arte

Pagina 148

-55, Roma, Palazzo Spada. alle pareti di un grande ambiente è la cosiddetta Sala delle prospettive (o delle Colonne) che Baldassarre Peruzzi affrescò

critica d'arte

Pagina 153

quello di realizzare una terza porta, la cosiddetta Porta del Paradiso, e la formella presentata da Filippo Brunelleschi (fig. 130). Quasi coetanei

critica d'arte

Pagina 166

pratica della cosiddetta prospettiva aerea, ossia della rappresentazione degli effetti percettivi prodotti dalla presenza dell’atmosfera. Essa

critica d'arte

Pagina 180

(1509). Questo secondo testo tratta della cosiddetta «sezione aurea», un rapporto matematico-geometrico che si basa sulla divisione di un segmento in

critica d'arte

Pagina 203

allusiva alla cosiddetta congiura dei Serafini (22 luglio 1444), durante la quale il duca Oddantonio da Montefeltro, fratellastro di Federico, fu assassinato

critica d'arte

Pagina 206

cosiddetta «prospettiva invertita».

critica d'arte

Pagina 207

secreta» nel Palazzo Apostolico Vaticano. Si trattava della cosiddetta Cappella Niccolina, ovvero della cappella privata del Papa, che il pittore toscano

critica d'arte

Pagina 212

’antichità e diffusissimo nel Medioevo, della cosiddetta «narrazione continua».

critica d'arte

Pagina 228

formula della cosiddetta composizione a chiasmo, cioè a X (dalla corrispondente lettera greca, che si legge «chi»). La composizione a chiasmo, che ha

critica d'arte

Pagina 28

In questo contesto, assume una particolare importanza la cosiddetta questione dell’«ut pictura poësis», ovvero l’asserzione, basata su una

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255443
Brandi, Cesare 1 occorrenze

: il cambiamento di soggetto nella cosiddetta Derelitta del Botticelli. Che l’interpretazione romantica come Derelitta abbia enfasizzato e reso

critica d'arte

Pagina 180

Leggere un'opera d'arte

255888
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stile plastico-lineare: Nello stile plastico-lineare la forma viene espressa da un chiaroscuro attenuato e dalla cosiddetta “linea funzionale”, che

critica d'arte

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256911
Vettese, Angela 6 occorrenze

proporre la cosiddetta «teoria istituzionale», per la quale si può definire arte ciò su cui un novero ampio di specialisti e di appassionati raggiunge un

critica d'arte

Pagina 12

sciogliere. Ma non occorre essere in Cina per far parte di un sistema a cui in teoria non si vorrebbe partecipare. La cosiddetta «Public Art», ad esempio, ha

critica d'arte

Pagina 121

generosamente intorno a sé senza mai avere nulla in cambio; la cosiddetta dépense aiuta la sensazione vitale. In altri casi, come nelle opere dei

critica d'arte

Pagina 38

circonda. Ci sono studiosi che hanno cercato di dare delle definizioni della cosiddetta «New Media Art». I più sensibili tra loro, però, come l'italiano

critica d'arte

Pagina 56

Seppure con sfumature diverse, queste sono le basi della cosiddetta «teoria istituzionale dell’arte», secondo la quale i valori sarebbero appunto

critica d'arte

Pagina 67

Dalla seconda metà del Novecento, molti artisti hanno cercato di mettere in primo piano l’interazione che il pubblico ha con l’opera. La cosiddetta

critica d'arte

Pagina 73

Manifesti, scritti, interviste

257703
Fontana, Lucio 1 occorrenze

In Italia alle prime manifestazioni pubbliche della cosiddetta «arte astratta» molti critici hanno creduto di accusare le nostre opere di arbitrio

critica d'arte

Pagina 11

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260716
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosìddetta «scuola romana» i primi passi nelle figure di Scipione e Mafai dovrà tener presente il contributo singolare che questa donna portò alla «scuola

critica d'arte

Pagina 268

Scritti giovanili 1912-1922

262378
Longhi, Roberto 1 occorrenze

esempio, del cosiddetto Conte di Canossa e della cosiddetta Marchesa di Pescara al British Museum assegnati giustamente al Bachiacca. Giustamente ad

critica d'arte

Pagina 58

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266677
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta “arte contemporanea”, che non è una definizione ideologica visto che non c’è un artista più contemporaneo di un altro bensì un dato

critica d'arte

Pagina 5

“Perché nascondere ai cittadini il fatto che l’arte cosiddetta ‘contemporanea’, questa immagine di marca inventata di sana pianta dal mercato

critica d'arte

Pagina 58

’arte cosiddetta “astratta”, così come più recentemente per l’arte informale, con cui spesso si identifica con qualche ragione la cosiddetta arte

critica d'arte

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267627
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "mec-art" ossia arte meccanica) e sull’utilizzazione di elementi oggettuali simili a quelli del pop americano. Tra gli artisti appartenenti a

critica d'arte

Pagina 112

C’è poi chi preferisce agire direttamente attraverso il medium del proprio corpo, come i diversi appartenenti alla cosiddetta body art. Così Joan

critica d'arte

Pagina 139

dei famosi “segni bianchi") e di alcuni suoi seguaci della cosiddetta Scuola del Pacifico.

critica d'arte

Pagina 23

efficace dal punto di vista formale possa diventare anche un mezzo trasferibile alla cosiddetta arte applicata, possa entrare a far parte di quel vasto

critica d'arte

Pagina 39