Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corteccia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251164
Argan, Giulio 1 occorrenze

relazione. Quel tratto di paesaggio diventa, nei ritratti di Reynolds, estremamente preciso: par di toccare la corteccia degli alberi, di sentire stormire le

critica d'arte

Pagina 377

Il divenire della critica

252448
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, là dove intervengono fattori come l’immaginazione, l’emozione, in questi casi sarà solo il «computer della corteccia cerebrale umana» a dover

critica d'arte

Pagina 230

Leggere un'opera d'arte

255950
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal manganese e dal carbone di legna, e in seguito dal carbone di vite, bruciando l’avorio e dalla corteccia di un albero brasiliano, il cosiddetto

critica d'arte

Pagina 41

L'Europa delle capitali

257652
Argan, Giulio 1 occorrenze

nel cielo, le nuvole in corsa, un guizzo di luce sulla corteccia di un tronco o su una piega del terreno grasso, sono tutti fenomeni e hanno la stessa

critica d'arte

Pagina 180

Manifesti, scritti, interviste

257801
Fontana, Lucio 1 occorrenze

evasi dalle nostre città, abbiamo spezzato il nostro involucro, la nostra corteccia fisica e ci siamo guardati dall’alto, fotografando la Terra dai

critica d'arte

Pagina 23

Manuale Seicento-Settecento

259845
Argan, Giulio 1 occorrenze

esistenti nello stesso paesaggio di cui si vedono soltanto, immanenti alle figure stesse, pochi i frammenti: un lembo di corteccia e una fronda d’albero

critica d'arte

Pagina 164

Scritti giovanili 1912-1922

262049
Longhi, Roberto 1 occorrenze

il busto che l'allaccia e non la tocca, - la calura solleva la corteccia; che il torso d'Eva nella tentazione è infinito nel rigirarsi appianato della

critica d'arte

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca