Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondono

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250892
Argan, Giulio 1 occorrenze

spazialità, anche se ai risalti e alle profondità indicati per via di rapporti proporzionali non corrispondono risalti e profondità reali. Né può dirsi che

critica d'arte

Pagina 40

Il divenire della critica

252531
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Naturalmente a questi elementi positivi ne corrispondono altri negativi: tra questi soprattutto il fatto che - abituandosi a comporre attraverso il

critica d'arte

Pagina 224

proposte dall’euritmia steineriana (dove, addirittura particolari gesti delle mani e delle braccia corrispondono alle lettere dell’alfabeto, alle note e

critica d'arte

Pagina 252

La storia dell'arte

253079
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

facile constatare come opere che in tutto e per tutto corrispondono ai canoni estetici e ai precetti neoclassici non solo continuino a nascere anche

critica d'arte

Pagina 80

Le due vie

255428
Brandi, Cesare 6 occorrenze

’altro, in quanto corrispondono alla bipolarità dell’opera d’arte. Si è già detto che per la stessa ragione è impossibile pensare contemporaneamente l

critica d'arte

Pagina 173

’interpretazione allegorica: gli attributi delle donne sedute corrispondono alla caratterizzazione della carità: la donna vestita l'amor saeculi, l’altra

critica d'arte

Pagina 181

Il famoso dipinto resulta in definitiva costruito (seppure a diversi strati che si sovrappongono e si corrispondono, come un’erma a due facce), su un

critica d'arte

Pagina 185

egregio, la specificità dell’opera d’arte, il suo presentarsi come un blocco in cui tutte le parti si tengono vicendevolmente e corrispondono al

critica d'arte

Pagina 69

le opposizioni sulle quali si articolano le tonalità e gli accordi non corrispondono che a se stesse, non si legano ad un significato, neppure ad un

critica d'arte

Pagina 71

mediante la considerazione storica e concepiti come isolati, corrispondono alla causazone adeguata dell’effetto; mentre questa sarà accidentale «laddove

critica d'arte

Pagina 89

Leggere un'opera d'arte

256149
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrispondono a tre momenti diversi della storia di Ester: • il ripudio di Vasti • l’incoronazione di Ester • il trionfo di Mardocheo. Figura 64 - TINTORETTO

critica d'arte

Pagina 120

parte pianeggiante e rigogliosa, a cui corrispondono in primo piano figure che simboleggiano la virtù e il vizio, oppure il sacro e il profano. Possiamo

critica d'arte

Pagina 186

ispirazione mantegnesca, con un linguaggio duro e tormentato, è organizzata secondo tre livelli sovrapposti, che corrispondono ad un significato simbolico. Il

critica d'arte

Pagina 79

, nella cui parete di fondo è il tavolo con Gesù e gli apostoli. Gli apostoli sono riuniti in gruppi di tre ed hanno espressioni che corrispondono alla

critica d'arte

Pagina 82

Il colore e la forma corrispondono poi a quei caratteri antinaturalistici tipici del manierismo che l’artista porta alle estreme conseguenze.

critica d'arte

Pagina 84

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 1 occorrenze

peccati in senso stretto non lo sono, in quanto non corrispondono ad atti ma a uno stato d’animo suscettibile di portare ad atti) o vizi capitali che

critica d'arte

Pagina 27

L'Europa delle capitali

257613
Argan, Giulio 1 occorrenze

’ingegno”, l'imitazione della realtà com’è richiede soltanto una praxis, una tecnica. Nell’arte del Seicento le due tendenze coesistono: corrispondono

critica d'arte

Pagina 160

Manuale Seicento-Settecento

259958
Argan, Giulio 5 occorrenze

sempre più stratificata, determina la distinzione di diversi generi artistici, a cui corrispondono altrettante categorie di specialisti.

critica d'arte

Pagina 144

vita quotidiana o di costume; e ciascun genere si suddivide in sottospecie, a cui corrispondono diverse categorie di specialisti, sicché si avranno

critica d'arte

Pagina 145

modellato; ed alle sue variazioni corrispondono quelle delle ombre. Non rivela la cruda, incontestabile presenza del reale; anzi dà alla figurazione, con la

critica d'arte

Pagina 183

confronti della scienza corrispondono, approssimativamente, a tre stadi storici: il primo è l’estremo sviluppo del Barocco, il cosiddetto Rococò il

critica d'arte

Pagina 207

distinti corrispondono, malgrado il dichiarato allegorismo delle figure, alla tristezza, alla speranza, a un senso dell'eterno che può essere addio o

critica d'arte

Pagina 238

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265729
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piglia ai gomiti e lo guarda fisso negli occhi. La donna nel suo atto affettuoso gira il corpo ad una curva elegante; male forme non corrispondono alla

critica d'arte

Pagina 409

diventare regina in Roma: aveva quell’aspetto, quel fare, che corrispondono alla sua vita laboriosa e modesta, la quale noi leggiamo nei libri, ed agli

critica d'arte

Pagina 45

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266684
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I più importanti movimenti artistici d’avanguardia sono dunque espressioni d’arte che corrispondono pienamente al periodo in cui si manifestano

critica d'arte

Pagina 10

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267688
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si corrispondono in ambienti vuoti e deserti; e potrei ricordare le "piante parlanti" di Luca Patella (ramoscelli inseriti in un vaso e che, da un

critica d'arte

Pagina 160