Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correr

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256128
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È il caso della Trasfigurazione dipinta da Giovanni Bellini, conservata nel museo Correr a Venezia (figura 24). La composizione di indubbia

critica d'arte

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256978
Vettese, Angela 1 occorrenze

collezionisti di tutti i tempi. Un esempio per tutti è quello di Teodoro Correr, un uomo di dubbio gusto di cui lo storico inglese Francis Haskell ha

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264239
Longhi, Roberto 7 occorrenze

con il disegno del Museo Correr che reca ancora il nome del suo vero autore, legato anche al quadro grande dello stesso soggetto in Santo Stefano a

critica d'arte

Pagina 368

836. Venezia dinnanzi a San Marco. Venezia, Museo Correr. Mi risultava del Fontebasso. Il numero 837, con la Scoperta della Vera Croce (coll

critica d'arte

Pagina 509

metà di questo primo periodo Mantegnesco che comincia con la Trasfigurazione Correr e finisce con la Pala di Pesaro. Esso infatti è certamente posteriore

critica d'arte

Pagina 91

caratteri che si ritrovano nella Pietà Correr o in quella del Palazzo dogale, mentre la corona di passione ha le spine acutamente prospettate una per una con

critica d'arte

Pagina 92

coloristica e per una gamma calda contrapposta alla Mantegnesca, solo Piero dargli la modellatura a piani alabastrini della Crocefissione Correr

critica d'arte

Pagina 93

Se pensiamo che il modo curioso di sfaccettare più e più largamente l'ondulazione di Mantegna lo porta nella Crocefissione Correr e nel Sangue di

critica d'arte

Pagina 93

inanellato dopo l'esilità nervosa che gli riconoscevamo nella Trasfigurazione Correr e nel Cristo nell'Orto di Londra.

critica d'arte

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265998
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tagliapietra di Verona principiarono da cestelli di frutta: quelli di Antonio Canova sono preziosamente serbati nel Museo Correr di Venezia; gli altri non

critica d'arte

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca