Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corredo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252974
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

, nei Paesi Bassi e ovunque non fosse particolarmente radicata la tradizione classica, con il suo corredo di razionalità e di funzionalità. Un’area

critica d'arte

Pagina 185

La conoscenza della prospettiva con il necessario corredo di cognizioni geometriche e matematiche che essa comporta garantiva l’immissione di

critica d'arte

Pagina 32

abbiamo Fig. 17. Jacob de Gheyn, La Melanconia, 1595-96 ca., incisione. già detto e che finivano per costituire il corredo caratteriale, più o meno

critica d'arte

Pagina 38

Le due vie

255126
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’individuazione dell’opera: tutto il resto è corredo culturale, non certo inutile, ma spettante a diverso livello, che è quello della collocazione dell’opera

critica d'arte

Pagina 53

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256930
Vettese, Angela 1 occorrenze

loro corredo di contro-Salon. In entrambi i casi, si trattava di occasioni in cui veniva presentato il nuovo e da cui la vendita non era esclusa. In

critica d'arte

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

263713
Longhi, Roberto 2 occorrenze

V'era stato anche Van Dyck a Londra e può essere che le sue sete fini, i suoi merletti, il suo corredo insomma elegantissimo e copioso venissero a

critica d'arte

Pagina 246

Teniamo dunque per fermo che Massimo si rinnovò al tocco serico del corredo di Artemisia. Le sue sete gialle, le sue paste auree e fuse, le sue sete

critica d'arte

Pagina 269

Cerca

Modifica ricerca