Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252862
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

importanza sostanziale, quando si tratta di soggetti cori semplici; e però, non solo nel modo di dipingere del Bianchi si desidera maggiore varietà, ma

critica d'arte

Pagina 51

La storia dell'arte

253319
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

usata soprattutto per decorare studioli umanistici, tavoli, cassoni, armadi, ma soprattutto stalli dei cori nei conventi e nelle chiese. Essa, in

critica d'arte

Pagina 189

Manuale Seicento-Settecento

259809
Argan, Giulio 2 occorrenze

testimone di uno dei più solenni dei suoi atti. Dio, nel suo pensiero, non e nel cielo tra i beati cori, ma in terra, tra i poveri e i dolenti. Nella

critica d'arte

Pagina 153

qualificato come antico) partecipano allo spettacolo sacro, che si svolge, tra cori angelici, in alto. Dopo aver terminato il dipinto, il risultato non lo

critica d'arte

Pagina 156

Scritti giovanili 1912-1922

264006
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che Romanino e il giovine Calisto stendevano nei cori della Valle Camonica; poiché noi non dubitiamo che un più acuto studio di quella serie

critica d'arte

Pagina 329

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266382
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellezza, in un carme, per dirlo alla maniera degli hegeliani, all’assoluto. Disgraziatamente que’ cori stonano un poco.

critica d'arte

Pagina 309

Cerca

Modifica ricerca