Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conversazioni

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254932
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conduce i pennelli. Assai pregiate opere ha fatte fin qui, che gli danno fama di egregio, singolarmente nel colorire. Ricordo le Conversazioni platoniche

critica d'arte

Pagina 57

Leggere un'opera d'arte

256277
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come nelle Sacre conversazioni, dove è raffigurato con una ferita in testa (“Pala Brera”, di Piero della Francesca) oppure con una spada conficcata

critica d'arte

Pagina 114

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260051
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Casorati in via Bernardino Galliari e preferiva occuparsi nelle conversazioni al caffè piuttosto di un violinista o di un ballerino o di un attore, che

critica d'arte

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca