Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convergenza

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251008
Argan, Giulio 3 occorrenze

raccordo con il corpo convesso è affidato a un’intensificata degradazione prospettica, a un rapido e penetrante gioco di scorci interni, a una convergenza

critica d'arte

Pagina 278

loro varia profondità, creando un effetto di convergenza, conserva chiaramente il ricordo della pianta ellittica iniziale. Dal punto di vista funzionale

critica d'arte

Pagina 279

attuarsi in quell’opera. Ma se una sintesi delle arti è concepibile come convergenza di più tecniche in una rappresentazione «universale», che implica una

critica d'arte

Pagina 35

Il divenire della critica

251717
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’allora e l’arte d’oggi; ed è questa piccola considerazione che il più delle volte viene a mancare da parte degli studiosi odierni. Allora, la convergenza

critica d'arte

Pagina 23

Le due vie

255034
Brandi, Cesare 1 occorrenze

convergenza di fuoco sull’estetica speculativa da parte di problematicisti, neo-positivisti e semanticisti, la riproduce Garroni: «La possibilità di un

critica d'arte

Pagina 23

L'Europa delle capitali

257492
Argan, Giulio 3 occorrenze

e le pesanti cornici simulano il raccordo tra piani lontani, i timpani triangolari alludono alla convergenza prospettica raccorciata di due verticali

critica d'arte

Pagina 127

può condurre all'universalità della maniera grande: questa è sempre, e non potrebbe non essere, il risultato di una convergenza o di un incontro (ma non

critica d'arte

Pagina 88

egli ha dovuto rompere la coerenza logica della convergenza prospettica dei pilastri.

critica d'arte

Pagina 95

Manuale Seicento-Settecento

259904
Argan, Giulio 2 occorrenze

Roma è stata, nel Seicento, ciò che Parigi sarà, nella prima metà del nostro secolo: il punto di convergenza di artisti di tutti i paesi. La figura

critica d'arte

Pagina 179

tradizioni: l'italiana e la fiamminga. Il punto di convergenza è Genova: la città che, da quando la vittoria di Lepanto ha liberato i traffici mediterranei

critica d'arte

Pagina 188

Pop art

261271
Boatto, Alberto 5 occorrenze

Sidney Janis recensiva con tempestività simile convergenza europeo-americana ponendola sotto l’etichetta dei «new realists» e documentandola con le

critica d'arte

Pagina 178

nella misura con cui s’intende indicare con essa un momento dell’arte americana e una convergenza sull’oggetto e sul Dadaismo storico, piuttosto che una

critica d'arte

Pagina 29

tecnica del montaggio, a manifestare sempre la convergenza di ogni particolare verso il tutto.

critica d'arte

Pagina 65

, Nouveau Réalisme francese, figurazione oggettuale europea, la convergenza più notevole e produttiva dell’ultima metà del secolo. Tutto ciò che è

critica d'arte

Pagina IX

Ritagliare la Pop Art all’interno di questa convergenza appare una operazione quasi chirurgica, condotta dentro un organismo vivo ed intrecciato

critica d'arte

Pagina IX

Scritti giovanili 1912-1922

262468
Longhi, Roberto 3 occorrenze

figura del primo piano in una prospettiva mirabilmente inversa, poiché la convergenza è sul dinanzi che transita fulmineo; il cielo vela i suoi

critica d'arte

Pagina 53

divisione spaziale di superfici regolari. Infatti la necessaria convergenza delle linee verso il foco prospettico organizza ogni forma - inorganica o no

critica d'arte

Pagina 63

prospettico la massima profondità data per convergenza di rette o di curve amplissime risultava equivalente a una muratura di superfici coloristiche

critica d'arte

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca