Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrastare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252445
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, magari a contrastare, il naturale svolgersi d’un’operazione sino a un certo punto impeccabile e senza il quale sembra che l’opera non abbia la

critica d'arte

Pagina 229

Le due vie

255284
Brandi, Cesare 1 occorrenze

sempre il fatto basilare, e viene a contrastare a tale ipotesi, che, nella pittura come nella scultura, l’oggetto messo in vista, isolato ed esposto, è

critica d'arte

Pagina 112

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257088
Vettese, Angela 1 occorrenze

. Il bisogno di partecipazione emotiva e di sentirsi parte di un tutto universale è oggi più che mai vivo, forse per contrastare un progresso

critica d'arte

Pagina 128

Manuale Seicento-Settecento

259923
Argan, Giulio 1 occorrenze

veronesiano sul tintorettesco, ma non può contrastare, su questa strada, il crescente successo del più giovane Luca Giordano. Nel 1661, sconfitto, parte

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

peggior romanticismo costarono lotte e fatiche... Le loro tele dimesse continuano a contrastare col ricordo (del Novecento fascista)... Nella lotta di

critica d'arte

Pagina 333

Pop art

261290
Boatto, Alberto 1 occorrenze

certezza, nessun possesso di nuovi valori per contrastare quelli sociali, sono venuti a confortare l’eccezionaiità della Pittura d’azione.

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

264031
Longhi, Roberto 2 occorrenze

È difficile perciò contrastare alla conseguenza che emana dalle due tempere di Lovere. Romanino fino al 1518 - e si potrebbe dire non un anno di più

critica d'arte

Pagina 334

Non v'è una sola parte del polittico che possa contrastare a qualche essenziale caratteristica Belliniana del primo periodo, se anche per contro non

critica d'arte

Pagina 91

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265862
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’infuori del contrastare col bianco della fustanella, coi berretti e i fessi e i giubbetti e i calzari tutti arricchiti di ricami e di ori. Si

critica d'arte

Pagina 101