Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrapposizione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252548
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

La contrapposizione di elementi naturali e artificiali, spontanei e artefatti, immaginari e noetici, trova una sua esemplificazione sintomatica in

critica d'arte

Pagina 230

Piuttosto che d’una contrapposizione o duna identificazione tra storia dell’arte e storia della filosofia, sarebbe opportuno discorrere di

critica d'arte

Pagina 256

Sembra a questo punto di dover porre una distinzione abbastanza netta circa la contrapposizione di «sincronico» versus «diacronico», entro i

critica d'arte

Pagina 261

concerne il tanto dibattuto tema dell’universale e del particolare, nella contrapposizione di arte e storia potremo, soltanto con alcune modifiche

critica d'arte

Pagina 263

La storia dell'arte

252963
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

concretezza della narrazione. Questo riconoscimento di una contrapposizione stilistica è tuttora valido nella sostanza, ma è necessario attenuare un po

critica d'arte

Pagina 120

Toscana all’alba del Quattrocento, proponiamo un confronto inusuale, ma stringente, che illustra in modo esemplare la contrapposizione tra questi due

critica d'arte

Pagina 126

giocate sulla contrapposizione tra l’austera sobrietà che vigeva nell’antica Roma e la sfrenata passione per le cose belle e per il lusso, indicata come

critica d'arte

Pagina 27

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 4 occorrenze

’intenzione di contrapposizione al design, ma piuttosto di riscatto della massa in quello che più la rende massa, nell’oggetto in serie in cui è approdata e

critica d'arte

Pagina 128

oggetto-soggetto, come della contrapposizione cosa-valore, si fonda sul riconoscimento, riconoscimento ottenuto in via sperimentale, che uno stesso

critica d'arte

Pagina 48

contrapposizione di una realtà non astante di cui quella astante assume la rappresentanza. Nel far ciò la presenza dell’oggetto, l’imminenza del percepito, è

critica d'arte

Pagina 58

la contrapposizione di un artista all’altro, di un gusto ad un altro gusto, il cui complesso tessuto materia un’epoca.

critica d'arte

Pagina 93

Leggere un'opera d'arte

256328
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eroe si staglia su un fondo grigio ardesia e si caratterizza per un linearismo rigoroso che la rende elegante e slanciata, in contrapposizione con l

critica d'arte

Pagina 125

fare di questa composizione una allegoria dei sensi. In alcune opere assieme ai fiori compaiono, in contrapposizione simbolica, una farfalla (il bene) e

critica d'arte

Pagina 202

dagli orpelli della mondanità; da questo simbolismo più tardi si svilupperà la contrapposizione tra figure nude, che incarnano la bellezza assoluta e la

critica d'arte

Pagina 207

concetti: fumata nera, lista nera, pecora nera, in contrapposizione a fumata bianca, mosca bianca, magia bianca. I nostri progenitori ricavarono il nero

critica d'arte

Pagina 41

concitazione dei loro gesti; il Cristo è immobile, isolato in un gesto assoluto. Questa contrapposizione tra il movimento degli apostoli e la staticità

critica d'arte

Pagina 82

Queste pose, che in qualche modo suggeriscono il movimento, in contrapposizione alla immobilità del Cristo, richiamano un simbolismo molto diffuso in

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262387
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Alla pittura come tale, in senso di colore che dà sostanza alle cose e si costruisce essenzialmente come giustapposizione di tinte e contrapposizione

critica d'arte

Pagina 102

superficie, una composizione coloristica non può agire che come contrapposizione o giustapposizione di superficie, la quale non potrà raggiungersi, è chiaro

critica d'arte

Pagina 61

ognuna portando allato la sua piccola ombra solare! Ancora: contrapposizione solenne delle due fasce tropicali del rosso di 'brique' del berrettone e del

critica d'arte

Pagina 71

contrapposizione dei due toni nel San Pietro Martire di Monopoli, mentre le nubi finemente smerlate richiamano quelle sovra il capo della Santa Giustina, e

critica d'arte

Pagina 92

contrapposizione coloristica? Chi poteva così mirabilmente saldare alle scapole le ali angeliche disegnate e variegate nello stesso tempo con un effetto che

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa vede chi pensa. Per stabilire il principio che l’arte non è “cosa nostra”. In contrapposizione al dominio del mercato e della moda, le segnalazioni

critica d'arte

Pagina 63

trasmettere emozioni. La contrapposizione tra autentico e inautentico, ovvero tra arte implicata e arte applicata, si manifesta ancor più chiaramente

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268039
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte programmata e dal cinetismo, ancora imbevuta, per contro, e quasi per contrapposizione alla precedente, delle postulazioni tecnologiche e

critica d'arte

Pagina 189

Mobile: termine inglese usato per indicare le sculture mobili di Calder in contrapposizione di quelle immobili chiamate stabiles. In seguito il

critica d'arte

Pagina 227

Op art: optical art, etichetta applicata all’arte visuale interessata soprattutto a fenomeni percettivi e cinetici in contrapposizione alla "pop art

critica d'arte

Pagina 229

pittura astratta, in contrapposizione al genere di colore "tonale” usato ad es. dagli impressionisti. Il termine è tolto dal linguaggio musicale dove

critica d'arte

Pagina 231

la sensazione della durata eterna. O forse, anche, la scelta di tali elementi può esser dovuta a una sorta di inconscia contrapposizione alla

critica d'arte

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca