Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddizioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250903
Argan, Giulio 3 occorrenze

problema è rimasto aperto, ed è oggi la spina di angoscia della «civiltà tecnologica», anche da questo si vede come il Seicento, con le sue contraddizioni

critica d'arte

Pagina 209

: inutile alzare gli occhi al fastigio o alla cupola se prima non s’è sofferto il delizioso strazio delle contraddizioni di cui è irto e pungente il

critica d'arte

Pagina 214

contraddizioni: da potersi dire che la contraddizione è la condizione necessaria del suo movimento dialettico. Ricostruendole un. fondamento obbiettivo nella

critica d'arte

Pagina 398

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 1 occorrenze

materiali della sua realizzazione, oppure può riassumere tutte le contraddizioni o tutte le combinazioni di questi vari percorsi per diventare il più

critica d'arte

Pagina 7

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260553
Venturoli, Marcello 15 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di un debole che ha trovato la forza di esprimere la sua debolezza. Ma in quali modi? Con quali contraddizioni?

critica d'arte

Pagina 129

collocazioni storiche, sanare in troppo breve tempo contraddizioni profonde.

critica d'arte

Pagina 150

nei suoi aspetti opposti, nelle sue contraddizioni». Perciò «egli produce continue e successive ondate di idee figurative». Per Guttuso — e noi siamo

critica d'arte

Pagina 156

dell’artista non ha l’intensità e l’esemplarità delle altre; ma anche nel momento astratto, di qualità assai più alta, come vedremo, le contraddizioni e

critica d'arte

Pagina 187

Si diceva al principio che la Mostra suscita appassionate discussioni, e non marginali contraddizioni anche nella mente di taluni critici.

critica d'arte

Pagina 212

profonda differenza che ci separa da loro, non ci fa per questo settari: una vita spesa nella pittura, con bruciante convinzione e senza contraddizioni

critica d'arte

Pagina 231

, tornato negli ultimi anni, di attualità: quello delle intime contraddizioni del Novecentismo, e quello dei limiti novecentisti dell’arte dei giovani che

critica d'arte

Pagina 274

contraddizioni del Novecento, facesse seguito una certa somiglianza umana, la solitudine amara, nella passione smoderata dei sensi, la contemplazione di

critica d'arte

Pagina 279

prima reagì al Novecento, cercando di ritrovare il filo interrotto di una tradizione «europea», in mezzo a tentazioni e contraddizioni di ogni tipo

critica d'arte

Pagina 284

solo perché, nonostante le numerose contraddizioni in cui cadde l’arte sua, Prampolini ha rappresentato in un momento assai poco qualitativo in Italia

critica d'arte

Pagina 291

olimpica pacatezza, dalla quale sono banditi i colpi di testa, le contraddizioni profonde, le negazioni e le abiure. Non è dunque esatto dire qui, al

critica d'arte

Pagina 313

. Almeno tanto quanto era sufficiente a non farli restare quei figli del Novecento che erano stati sugli avvii, e in certe loro intime contraddizioni.

critica d'arte

Pagina 338

difficile, a specchiare queste contraddizioni. E cominciamo dalla figura dell’uomo Brancusi, dalla sua «leggenda». Brancusi appartiene alla generazione che

critica d'arte

Pagina 46

Naturalmente, al di sopra delle apparenti contraddizioni della personalità umana e artistica di Brancusi — di cui abbiamo fin qui descritto le

critica d'arte

Pagina 50

Stoccarda, una aspirazione neoespressionista; piacciono in questo vecchio perpetuamente ribelle, trascinatore di giovani, le belle contraddizioni, che sono

critica d'arte

Pagina 68

Pop art

261468
Boatto, Alberto 2 occorrenze

esteriorità. Si badi, dell società che sta alPorigine di questo fantastico si riconoscono le contraddizioni, il fatto che «produca allo stesso tempo coperchi

critica d'arte

Pagina 122

contraddizioni che lo avevano spinto ad opporsi al mondo e a ricrearlo. La durezza e l’indifferenza, che sono attributi negativi della realtà oggettiva, si

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

264999
Longhi, Roberto 1 occorrenze

puro, purissimo riscontro di ciò che, poco stante, Vi sottoponga; senza fastidirVi troppo delle contraddizioni che pur vi saranno frequenti.

critica d'arte

Pagina 478

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265683
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quello che si veda nelle opere altrui, e che vi hanno cento modi di giudicarlo, e che in questa materia le contraddizioni sono infinite, e che la

critica d'arte

Pagina 27

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266780
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perché il mercato è così significativo, ecco perché l’arte contemporanea porta con sé le contraddizioni che ho qui elencato, ed ecco anche perché l’arte

critica d'arte

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca