Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideri

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250917
Argan, Giulio 1 occorrenze

, chi le consideri, di assumere un’attitudine dialettica e non di distaccato giudizio. I posteri non hanno dovuto scegliere tra il Bernini e il Borromini

critica d'arte

Pagina 216

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251302
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conoscenza; perchè poetica, istruttiva, divertente, leale, generosa; ma se li consideri nel complesso, vi scorgerai, come in tutti i ceti, continua

critica d'arte

Pagina 38

: «vedi le attitudini degli uomini nei loro accidenti, senza che essi si avvedano che gli consideri» e parlando dei sentimenti aggiunge: a di quelli a te

critica d'arte

Pagina 4

Il divenire della critica

251864
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

consideri in opere come quelle d’un Albers, Itten, Herbin, e in genere in quelle di molti «mistici del colore» moderni, nei quali, ad ogni singolo

critica d'arte

Pagina 17

’avvenire. Parlare di «artisticità» d’un computer o d’un bevatrone non ha senso a meno che non si consideri l’aspetto esterno d’una grossa centrale nucleare

critica d'arte

Pagina 23

Si consideri inoltre il tanto discusso problema dello stile. È noto che il cosiddetto «stile d’un’epoca» (e anche, sotto certi aspetti, lo «stile d

critica d'arte

Pagina 262

Si consideri, ad esempio, un artista come Atanasio Soldati, già militante tra le due guerre nell’area metafisica, e che con la sua opera successiva

critica d'arte

Pagina 64

potevano non esserlo quando si consideri il potere, lo strapotere, delle misteriose forze che si celano nella direzionalità dell’inconscio, anche in

critica d'arte

Pagina 92

La pittura antica e moderna

252727
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Angelico perfezionatore della grande scuola che di quel nome si abbella; venga qua, consideri in questa galleria le opere di quella scuola, e dica se

critica d'arte

Pagina 49

Le due vie

255293
Brandi, Cesare 2 occorrenze

la prima volta ad un’architettura che non consideri come unica sorgente luminosa quella del sole o della luna, dimostra che è l’interno a fuoriuscire

critica d'arte

Pagina 116

fruitore. Sennonché, un tentativo del genere, si prospettava come un olocausto, quando si consideri che è stato consumato proprio in pieno dominio

critica d'arte

Pagina 44

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261759
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

almeno, va tenuto assai conto. Questo, se ben si consideri, è pregio principalissimo, che tocca la base medesima del melodramma; perchè tolta da questo l

critica d'arte

Pagina 4

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267187
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non si consideri il nichilistico rifiuto d’ogni oggettualità come l’unica meta dell’arte d'oggi e di domani.

critica d'arte

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca