Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consegna

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250885
Argan, Giulio 2 occorrenze

neoplatonismo delle storie bibliche in chiave simbolica del Botticelli al solido, storicistico dommatismo della Consegna delle chiavi del Perugino (e si

critica d'arte

Pagina 37

singolare e quindi di virtualmente eroico nell’individuo si formi e maturi nella società e che solo in essa l’individuo consegna attraverso l

critica d'arte

Pagina 432

La storia dell'arte

253219
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

Sullo sfondo della Consegna delle chiavi si staglia, al centro, un grande tempio a pianta ottagonale, coronato da una cupola e affiancato da due

critica d'arte

Pagina 146

Un caso talmente esemplare da essere stato preso a modello da tanti pittori, sia italiani che stranieri, è costituito dall’affresco con La consegna

critica d'arte

Pagina 146

Fig. 113. Pietro Perugino, La consegna delle chiavi, 1480 ca., Città del Vaticano, Cappella Sistina. il significato letterale con dotte allusioni

critica d'arte

Pagina 147

’ultimo atto compiuto da Mosè prima di morire: la consegna del bastone di comando al giovane Giosuè, scelto per succedergli alla guida del popolo d

critica d'arte

Pagina 233

Le tre vie della pittura

255823
Caroli, Flavio 1 occorrenze

un bicchiere nelle tappe della consegna, e che mostra con disarmante fierezza lo strumento del proprio lavoro: un borsone di cuoio un po’ consunto

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256055
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’avrebbero resa più bella e considerando che la cosa sarebbe stata utile in relazione all’imminente incontro con Amore, non rispettò la consegna e

critica d'arte

Pagina 139

mostra Paride mentre riceve da Mercurio il pomo d’oro, mentre la seconda, che è anche la più diffusa, raffigura Paride mentre lo consegna a Venere.

critica d'arte

Pagina 148

Atene, dipinta da Raffaello nelle famose stanze vaticane, ma credo che la Consegna delle Chiavi, dipinta dal Perugino nella Cappella Sistina, possa

critica d'arte

Pagina 26

simboleggiare l’umanazione del Cristo e quindi la consegna della sua umanità alla sofferenza e alla morte.

critica d'arte

Pagina 61

Pop art

261512
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, lo sguardo lo consegna alla sua pura esteriorità. La soppressione della profondità assegna alle figure di Segal una semplice esistenza di superficie

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

264694
Longhi, Roberto 1 occorrenze

(scarpino di seta, tavolo impero, pendola, rose); l'altro di fretta, per ufficiale in licenza (consegna entro dieci giorni).

critica d'arte

Pagina 431

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265625
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

processo verbale, un atto di consegna della natura. Ci rammentiamo di una sentenza su certe opere nella Mostra italiana di Parma, alle quali il Giurì negò il

critica d'arte

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca