Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251130
Argan, Giulio 1 occorrenze

critica d’arte. Per non farsi gabbare bisogna intendersene davvero e non presumere d’intendersene perché si conoscono alla lontana i classici canoni

critica d'arte

Pagina 363

Il divenire della critica

252412
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

conoscono soltanto i valori commerciali ed economici. Se questo è veramente l’indispensabile presupposto d’ogni operazione artistica rassegniamoci dunque a

critica d'arte

Pagina 220

Le due vie

255325
Brandi, Cesare 1 occorrenze

accadde all’ornitorinco, altre scomparvero del tutto, e si conoscono solo allo stato fossile. Mentre stava nascendo il neo-dada, infatti, si era

critica d'arte

Pagina 133

Le tre vie della pittura

255810
Caroli, Flavio 2 occorrenze

conoscono e ammirano il piccolo disegno della giovane pittrice lombarda. Michelangelo Buonarroti vede lo schizzo, e intuisce le sue straordinarie

critica d'arte

Pagina 54

, che conoscono una circolazione intensissima, ma anche con le gambe dei pittori che si spostano in continuazione da Parigi a Roma, a Vienna, a Madrid

critica d'arte

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256994
Vettese, Angela 2 occorrenze

via un pezzo. Quest’azione ha un significato metaforico molto forte, che può essere compreso soltanto se si conoscono la biografia e il modo di lavorare

critica d'arte

Pagina 18

paura di mostrare di non capire, sono orgogliose di deridere un campo che non conoscono e da cui si sentono lontane: li autorizza a far ciò la vasta

critica d'arte

Pagina 94

L'Europa delle capitali

257535
Argan, Giulio 1 occorrenze

Rubens va oltre: gli affetti umani, la “passione della vita” non conoscono limiti di tempo e non hanno un passato, un presente, un futuro. Le

critica d'arte

Pagina 116

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

. Evidentemente non conoscono il clima eroico in cui vivono gli artisti nella repubblica argentina. Altro che automobili! Cento e cento giovani, pittori

critica d'arte

Pagina 39

Scritti giovanili 1912-1922

263511
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. E non conoscono neppure i suoi bianchi luminosi che in questa manica di cortigiana raggiungono un pullulamento niveo che solo Ter Borch saprà

critica d'arte

Pagina 238

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266381
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’impressione e la nettezza della maniera. Conoscono le tinte dell’acqua tranquilla o increspata dagli zeffiri o agitata dai venti, le tinte del cielo sereno

critica d'arte

Pagina 116

Così l’architetto scansalo statuario. Si volgono le spalle; non si stimano o non si conoscono. Quando per caso s’incontrano nella via e l’uno stende

critica d'arte

Pagina 309

’ardore della fantasia. E poi molti, anche fra quelli che si conoscono, come hanno a rappresentare? Quali simboli, quali accessorii devono scegliersi per

critica d'arte

Pagina 310

bello, che fu tanto lodato e che tutti quanti conoscono — il Socrate dello scultore è un uomo di viso rincagnato, ritto in piedi, con una mano

critica d'arte

Pagina 88