Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congiunzione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251400
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sta l'Angiolo della Preghiera prostrato ai piedi del santo Vessillo qual simbolo di congiunzione fra la terra e il cielo, mezzo invisibile che

critica d'arte

Pagina 28

insieme, il quale, non manifestando l'artifizio della congiunzione, rappresenti un legame di più parti armonizzanti a quel Tutto ch’egli vuole comporre, ed

critica d'arte

Pagina 79

Le due vie

255377
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, con la congiunzione illogica fra il qui e l’allora. È dunque al livello di questo messaggio denotato o senza codice che si può comprendere l’irrealtà

critica d'arte

Pagina 152

d’arte, si assiste sempre ad una ‘ congiunzione ’ dei metodi piuttosto che ad una loro fusione. E secondo la maniera polemica in cui la sua vitalità

critica d'arte

Pagina 173

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265661
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

congiunzione dell’intelligenza e dell’anima umana con l’universo, è sì nobile, sì grande ufficio da contentare ogni desiderio onesto di gloria.

critica d'arte

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca