Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congedo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251189
Argan, Giulio 2 occorrenze

Nel dicembre del 1790 Reynolds pronuncia il suo ultimo discorso dalla cattedra presidenziale dell’Accademia: è un congedo dall’Istituto, dai colleghi

critica d'arte

Pagina 388

ut pictura poesis) di arte figurativa e poesia; e non senza una tacita allusione all’amico svizzero, nel suo discorso di congedo, Reynolds aveva

critica d'arte

Pagina 424

L'Europa delle capitali

257649
Argan, Giulio 1 occorrenze

, l'opera dei due francesi “cartesiani” a Roma segna il grande congedo dalla natura e dalla storia. Il classicismo non è più una concezione del mondo, ma un

critica d'arte

Pagina 179

Scritti giovanili 1912-1922

265161
Longhi, Roberto 3 occorrenze

; non pregatemi, è inutile; piagnucolate pure, lo prevedevo - permettetemi di dire a mo' di congedo:

critica d'arte

Pagina 162

la discendenza troppo palese dalla Madonna di Fornovo, o la strana costruzione, per me alquanto difficile, del Congedo della Collezione Benson.

critica d'arte

Pagina 470

252. Il congedo di Tobiolo. Roma, Galleria Nazionale [figura 228]. Mi pareva soltanto copia settecentesca (forse del Diano) dal Cavallino, ma non

critica d'arte

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca