Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confondere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251183
Argan, Giulio 1 occorrenze

: tempietti, rovine, tombe, ma anche pagode cinesi e capanne campestri, perché là, in quella civiltà-natura, è lecito confondere i tempi e i luoghi

critica d'arte

Pagina 385

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252775
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Quello che in Francia chiamano il caratteristico dovette essere il suo scopo principale, e i discepoli, esagerando, arrivarono spesso a confondere

critica d'arte

Pagina 14

confondere qualche volta un gabinetto di antichità, con ima scena storica. — La grande arte se ne va, — dicevano i Francesi; e nella nuova Esposizione

critica d'arte

Pagina 15

Le due vie

255384
Brandi, Cesare 4 occorrenze

Ma bisogna stare accorti a non confondere questa tendenza meramente riproduttiva e proliferante a inglobare nel cinema quante più sinestesie

critica d'arte

Pagina 154

confondere con un quadro di Sciltian o di De Francesco. Comunque, il procedimento comune a tutti, è la riesistenzializzazione di qualcosa che già era

critica d'arte

Pagina 163

Raffa 18, il quale vuol costruire la prima estetica empirica. Comincia col dire, ed è ineccepibile, che non si deve confondere lingua con linguaggio e

critica d'arte

Pagina 24

possibili direttrici di marcia, risulterà chiaro che si dovrà essere estremamente attenti a non confondere fra loro le strutture tipiche con cui astanza

critica d'arte

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256824
Vettese, Angela 1 occorrenze

Come vedremo in seguito, queste e altre pratiche dimostrano come sia importante non confondere il ready made con le molte forme di bricolage e

critica d'arte

Pagina 39

L'arte di guardare l'arte

257344
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, in nero ovviamente, il che consente di confondere in discoteca il nipponico e l’australiano. Il colore forse è vita ma sicuramente la vita, quella in

critica d'arte

Pagina 51

rischiano di confondere con la crudeltà. Si capisce così il girovagare ironico surrealista degli anni Trenta e Quaranta. Si fa più chiara pure l

critica d'arte

Pagina 88

Manifesti, scritti, interviste

257912
Fontana, Lucio 1 occorrenze

non confondere con l’arte negra o azteca - che il pubblico accetta per l’ingenuità ed esaltazione della natura - non accetta la deformazione di

critica d'arte

Pagina 52

Manuale Seicento-Settecento

259927
Argan, Giulio 1 occorrenze

, specialmente «di genere». Pittore di genere, di paesaggi e battaglie, era stato lui stesso prima di dedicarsi, con l’idea di confondere i suoi detrattori

critica d'arte

Pagina 186

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260903
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scuola romana con Scipione e Mafai...». Sacrilegio! Confondere — tuonarono gli astrattisti — Licini e Soldati con i chiaristi, mettere sul medesimo piano

critica d'arte

Pagina 334

Pop art

261380
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Johns, ad esempio, lavora costantemente a confondere i dati della questione ontologica, conducendo maliziosamente la partita fra l’illusionismo dell

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

263206
Longhi, Roberto 6 occorrenze

inferiore di artisti incapaci di fornire possibilità di sviluppi autentici: e che confondere il loro stile di confusionismo tenebroso prodotto da una

critica d'arte

Pagina 172

dell'Aubert non è da confondere con la media della produzione critica francese. Se ne apparta per un senso singolarmente sottile di caratterizzazione

critica d'arte

Pagina 214

. Maria Maggiore verso il 1593 10. Certo non lo si potrebbe confondere mentalmente con Ricci, con Croce, con Nogari per la loro insipidezza formale, né

critica d'arte

Pagina 223

Pietro dal carcere agli Uffizi, che ha fatto confondere per la seconda volta, e, per noi, inesplicabilmente, Orazio Gentileschi e Carlo Bononi *. Che

critica d'arte

Pagina 232

Essa ci pare l'unica donna in Italia che abbia mai saputo cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità; da non confondere adunque con

critica d'arte

Pagina 252

il compito dei fiorentini fosse l'imitazione del vero, e non la trasfigurazione pittorica di esso, ma anche a confondere insieme o tutt'al più a

critica d'arte

Pagina 63

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267855
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbiano accresciuto il valore d’un recupero della corporeità. Non bisogna inoltre confondere i due schieramenti anche perché in quello della primitiva

critica d'arte

Pagina 183

superficialmente le nostre abitudini e il candoie di una tela; sarebbe come confondere il cammino dell’età adulta. Se i pittori incominceranno a delirare, “a

critica d'arte

Pagina 199