Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizionato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252577
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

condizionato da una più o meno precisa conoscenza circa documenti e monumenti appartenenti al nostro «universo-del-pensiero» (per cui, di fronte a

critica d'arte

Pagina 265

Le due vie

255445
Brandi, Cesare 3 occorrenze

permesso — sia pure condizionato — ai preti di sposarsi, e alla limitazione delle nascite, dimostra quasi l’affanno di tener il passo con un mondo sempre

critica d'arte

Pagina 120

che il fruitore connette all’opera stessa «condizionato dalla psicologia e dalla Weltanschauung personale»15. Per questo le indagini iconologiche non

critica d'arte

Pagina 181

(condizionato nella sua possibilità o riconoscibilità) da un’estetica che ci garantisca la effettiva qualità estetica di quei materiali» 14.

critica d'arte

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256928
Vettese, Angela 1 occorrenze

del pubblico parte dell’opera stessa. Al contempo, lo stesso pubblico è talmente condizionato dalla regola del «non toccare» che spesso si devono

critica d'arte

Pagina 73

L'Europa delle capitali

257481
Argan, Giulio 1 occorrenze

rappresenta nulla che non possa manifestarsi in forme credibili, il suo modo d'immaginare è già condizionato dalla necessità del manifestarsi per mezzo

critica d'arte

Pagina 91

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260758
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e condizionato da una meditazione chiaroscurale e plastica, da Corot, e, franando a ritroso, da Daumier, Delacroix... Quando il pittore non ha il

critica d'arte

Pagina 284

Pop art

261411
Boatto, Alberto 3 occorrenze

’artista americano, nella misura compatibile certo con un mondo condizionato per intero dalla quantità e dalla impersonalità tecnica. In certi paesaggi e

critica d'arte

Pagina 157

delicatezza dei fiori, ed assieme di mettere a nudo lo schema condizionato di reazioni emotivamente automatiche, cui si è ridotta la condotta dell’uomo.

critica d'arte

Pagina 160

reazione. Si tenta d’inceppare il meccanismo del riflesso condizionato da cui è guidato, in modo che nella stasi prodottasi possa affiorare una repulsa o un

critica d'arte

Pagina 72

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266820
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’esigenza produttiva. Potevano essere intese come atti gratuiti, senz’altra finalità, pur imponendo il riflesso condizionato del “purché se ne parli

critica d'arte

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca