Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concreti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251120
Argan, Giulio 4 occorrenze

trattenimento». La dichiarazione può parere paradossale: le sue costruzioni rivelano una cultura specificamente architettonica, risolvono concreti problemi

critica d'arte

Pagina 239

raggiunge la piena liberazione dalla «regola» e pone l’architettura come soluzione formale di problemi concreti, rinunciando a intendere la costruzione come

critica d'arte

Pagina 274

idee», opere d’arte in mica, momenti concreti di un processo inventivo-operativo che si concluderà soltanto, e sempre con la presenza e l’intervento

critica d'arte

Pagina 335

per l’architettura e le teorie relative) dei fatti artistici concreti.

critica d'arte

Pagina 360

Il divenire della critica

252341
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, avevano già anticipato questo genere di pensiero artistico che del resto aveva dei precursori in molti poeti concreti e visivi come Gomringer, Kriwet

critica d'arte

Pagina 201

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Torneremo su questo tema anche in altri capitoli del libro, per ora limitiamoci ad un paio di esempi concreti, che hanno il pregio di mostrare come

critica d'arte

Pagina 59

Le due vie

255244
Brandi, Cesare 1 occorrenze

concreti della dialettica con rapporti meccanici.» Così postilla Lukàcs 42, e certo alla presenza della dialettica nel materialismo storico si deve

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256615
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indicano luoghi concreti ma luoghi che potremmo definire dello spirito, come testimonia il cosiddetto Paesaggio in controluce, un monocromo con

critica d'arte

Pagina 184

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256772
Vettese, Angela 1 occorrenze

nella storia manufatti, opere e altri segni concreti. L’arte contemporanea è parte di questo iter. In termini di tecnologia e della sua ricaduta in

critica d'arte

Pagina 24

L'arte di guardare l'arte

257112
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Histrum, possiamo studiare Il Saggiatore e meditare sulla Πολιτεία, la Repubblica di Platone. Questi “santi” sono per noi ben più concreti del povero

critica d'arte

Pagina 8

L'Europa delle capitali

257694
Argan, Giulio 1 occorrenze

mezzo per credere che il bene della Chiesa o dello Stato coincida col bene degli individui) dà risultati reali, concreti, visibili, tangibili, perfino

critica d'arte

Pagina 204

Manuale Seicento-Settecento

259793
Argan, Giulio 1 occorrenze

concreti della vita. Nel Battista e nell’Amor vincitore il Caravaggio mostra come ci si debba della lezione dei «grandi»; riprende l’impostazione di alcune

critica d'arte

Pagina 151

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260693
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bestialità, il mistero, l’assurdo sono astratti che in Picasso divengon molte volte concreti in forme eccezionalmente efficaci. Ma se Picasso esprime questi

critica d'arte

Pagina 143

riprodotto a colori nella copertina del catalogo) che Lionello Venturi è spinto a vedere «astratto nella costituzione» pur indicandone «tocchi concreti fino al

critica d'arte

Pagina 261

Pop art

261301
Boatto, Alberto 1 occorrenze

determinato; si pone l’attenzione sopra dettagli concreti che si possono chiamare per nome senza correre il rischio di secche smentite: un tacco di gomma, un

critica d'arte

Pagina 23

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267629
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tra poeti visivo-concreti e concettualisti "puri": secondo i primi ogni priorità nello sfruttamento dell’elemento verbale a un fine noeticovisuale è di

critica d'arte

Pagina 139