Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concluso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250989
Argan, Giulio 1 occorrenze

non d’immediata evidenza. Cinque anni prima il Borromini aveva concluso la costruzione di Sant’Ivo alla Sapienza, integrando la nuova chiesa ad un

critica d'arte

Pagina 249

Il divenire della critica

252398
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

- pietre runiche, dolmen, menhir, nuraghi, muretti a segnare un confine, un cerchio magico, un luogo deputato, un orto concluso; e in un secondo tempo

critica d'arte

Pagina 217

La storia dell'arte

253113
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

concluso in se stesso, ma presuppone e talvolta apertamente sollecita un intervento attivo da parte del pubblico, che ne completi a proprio piacimento

critica d'arte

Pagina 14

è appena atterrato e la sua posa instabile è la risultante dell’ultima circonvoluzione con cui ha concluso il suo volo. Per puntellare il suo incerto

critica d'arte

Pagina 237

Un edificio italiano tipicamente flamboyant è il Duomo di Milano (fig. 71), che fu cominciato nel Trecento inoltrato e concluso nell’Ottocento, ma

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255379
Brandi, Cesare 2 occorrenze

delle sue aspettanze, cercherà di forzare l’hortus concluso della forma7.

critica d'arte

Pagina 108

fotografia e cinema non avviene all’inizio del processo riproduttivo, ma alla recezione del processo concluso. Dal punto di vista strutturale interessa a noi

critica d'arte

Pagina 153

L'Europa delle capitali

257445
Argan, Giulio 1 occorrenze

michelangiolesco, che fa dell'edificio un organismo plastico unitario, concluso nella forma sintetica e simbolica della cupola. Dal primo disegno

critica d'arte

Pagina 72

Manifesti, scritti, interviste

257876
Fontana, Lucio 2 occorrenze

Da questo momento entra sempre più in me il convincimento che l’arte aveva concluso un’era, dalla quale dovevano salirne attraverso nuove esperienze

critica d'arte

Pagina 43

forme per abolire il senso di staticità della materia, niente di concluso in quel senso, ma preparazione a capire - Astrattismo 1934 né Brancusi, né Arp

critica d'arte

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260788
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la vitalità estrosa di un mondo ricco di episodi, nell’apparenza decorativo; è il gusto del pulito, del concluso, dopo una ventennale serie di

critica d'arte

Pagina 294

molto spesso gelato, prima di essere concluso; quando poi l’artista, guidato da una commovente tenacia, che va molto spesso al di là del grazioso e

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263249
Longhi, Roberto 6 occorrenze

È questa di Catania, lo si sente, una copia fatta, per così dire, poche ore dopo l'originale, quand'esso non s'è ancor concluso nella perfezione

critica d'arte

Pagina 181

nell'alto il gruppo concluso del Padre Eterno sostenuto da angioli mirabilmente annodati, in toni di carni chiare, di panni scialbi: in basso la scena

critica d'arte

Pagina 199

risolto, avrebbe concluso intorno al valore «assoluto» di Leonardo come artista; se tuttavia qualcosa si può e si deve concludere. E ad avviare verso

critica d'arte

Pagina 350

un metodo fallace, perché anch'esso un poco «iconografico», ha concluso tuttavia giustamente, poiché il criterio della personalità artistica da cui, in

critica d'arte

Pagina 351

mancato di caratteri propri e debbano venir tacciati di servilismo imitativo. Il Porter anzi, con la sua teoria degli influssi reciproci, ha concluso

critica d'arte

Pagina 447

critica figurativa, che bene intuendo avrebbe concluso non trattarsi di un bel quadro. Poiché non credo che mai sia stato compiuto al mondo - e

critica d'arte

Pagina 457