Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepito

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251005
Argan, Giulio 5 occorrenze

luce, il Borromini ha concepito l’insieme del nuovo San Giovanni; e proprio l’elasticità del sistema (documentata dalle variazioni di ritmo nei vari

critica d'arte

Pagina 233

ellittica orientata nel senso dell’asse maggiore, con cappelle a raggiera e il presbiterio concepito come un piccolo santuario rotondo, anche esso a cupola

critica d'arte

Pagina 277

. Lo spazio (e qui il fenomenismo del Guarini s’accorda con l’assunto religioso) è concepito come pura luce: se anche il miracolo è, in definitiva, un

critica d'arte

Pagina 336

confuse di luce e di ombra. Proprio così, del resto, aveva concepito Hogarth i suoi quadri di storia: e cosi li concepirà ancora, molto più tardi

critica d'arte

Pagina 382

concepito l’ideale di un classicismo tenebroso e in qualche modo piranesiano. Il suo nume era Michelangiolo, il solo che avesse sentito che l’arte classica

critica d'arte

Pagina 424

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251372
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il più vasto il più eroico argomento che ai giorni nostri siasi da scultore concepito in tondo-rilievo.

critica d'arte

Pagina 22

Il divenire della critica

252142
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

umanizzato e non astrattamente concepito. Costruita in tela, legno e colore acrilico, si valeva d’una struttura a spirale ottenuta mediante la

critica d'arte

Pagina 145

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252861
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’azione sono in presenza. Il concetto del quadro è nuovo e ben concepito; ma l’esecuzione lascia ancora molto a desiderare, per una certa durezza

critica d'arte

Pagina 51

La storia dell'arte

253231
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

dipinte separano ciascun mese dall’altro, ma dietro di esse il paesaggio è concepito in modo programmaticamente unitario. Cambiano i personaggi e le

critica d'arte

Pagina 104

divergenza sulle parti da assegnare, rispettivamente, all’uno e all’altro. Che il gruppo della Madonna con il Bambino sia stato concepito ed eseguito da

critica d'arte

Pagina 121

esita, ad esempio, a celare alla nostra vista i volti dei due fedeli in primo piano, pur di rispettare l’impostazione spaziale che ha concepito: all

critica d'arte

Pagina 129

Mantegna, in quegli anni, non si era limitato a fingere su una tela o su una parete piana uno spazio tridimensionale, ma aveva addirittura concepito

critica d'arte

Pagina 150

era del resto peregrina. Canova, infatti, aveva concepito la statua come imitazione dell’Apollo, tanto che, quando l’ebbe completata, la esibì nel suo

critica d'arte

Pagina 241

concepito la composizione in funzione di una visione scorciata su assi obliqui consente al Caravaggio non solo di risolvere la questione di imporre le sue

critica d'arte

Pagina 5

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e scegliere da essa quelle parti che meglio rispondono al fantasma concepito, era il segno a cui mirava coll’alto intelletto il Fidia toscano, sebbene

critica d'arte

Pagina 29

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256810
Vettese, Angela 5 occorrenze

(2008-2013), con seminari, convegni, pubblicazioni, mostre, scambi d’idee, concepito per riflettere sui cambiamenti sociali, politici e culturali e sugli

critica d'arte

Pagina 116

The Weather Project di Olafur Eliasson, presentato tra il 2003 e il 2004 nella Turbine Hall della Tate Modern a Londra, è stato concepito come un

critica d'arte

Pagina 128

un’arte ultra-concettuale che enfatizza il processo di pensiero in modo quasi esclusivo. Così come sempre più spesso il lavoro è concepito nello

critica d'arte

Pagina 34

propagandistico concepito da Aleksandr Rodcenko, le cui parole sono inscritte in un triangolo che pare un megafono e che trasmette visivamente il vigore con

critica d'arte

Pagina 44

sette cellule, ciascuna dotata di un monitor, con al centro uno spazio concepito come forum per la discussione. In duecentosessanta minuti di

critica d'arte

Pagina 69

L'arte di guardare l'arte

257306
Daverio, Philippe 1 occorrenze

del mondo? Mutamento concepito mentre lo stesso Suger si trovava a sostituire nella gestione degli interessi della futura Francia indipendente Luigi

critica d'arte

Pagina 78

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 3 occorrenze

Nella teoria manieristica il quadro di storia era concepito come ordinamento o composizione di gruppi entro uno schema prospettico predisposto: il

critica d'arte

Pagina 157

sapere da prima quello che accadrà dopo: coerenza e previsione sono soltanto nel disegno concepito nella mente dell’artista, il cui fine è la sorpresa

critica d'arte

Pagina 53

’architettura, scritto a Roma alla metà del secolo, è stato pensato come una guida alla ricostruzione “umanistica” di Roma. Nello stesso spirito è concepito

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259888
Argan, Giulio 1 occorrenze

più concepito come superficie-limite, ma come organismo plastico. La facciata è addossata ad una delle absidi semicircolari dei bracci; ne riprende

critica d'arte

Pagina 175

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260446
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora concepito umanisticamente, centro delle cose e padrone del mondo. È una nostra convinzione che Moore, oltre ad essere dotato di un eccezionale

critica d'arte

Pagina 177

Pop art

261364
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ricalca più la vita, ma diventa esso stesse un’occasione, una trappola affinché accada la vita, si manifesti. Se poi il mondo viene concepito come un

critica d'arte

Pagina 53

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261771
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, com’è per le teoriche loro concepito e costrutto; esemplare però che andasse ricco di quello stesso valore estetico ed artistico onde il melodramma

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

262823
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Lisa Leonardo ha concepito le tradizioni stilistiche fiorentine precisamente come addendi : il totale sarà quell'arte ch'egli paragona assai

critica d'arte

Pagina 130

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266037
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

negli accessorii; si vede che il pensiero, concepito nelle furie di un animo infiammato, ha preso corpo nella ragione e nella coscienza dell’artefice.

critica d'arte

Pagina 179

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e di quanti hanno concepito l’orrida catastrofe delle Torri gemelle a New York. E idealmente ho pensato di partire di qui, perché con l'11 settembre

critica d'arte

Pagina 91

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267870
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dal punto di vista morfologico, la lirica si divide dunque in due categorie: una pittura "cosmica” dove lo spazio non è più concepito in modo

critica d'arte

Pagina 201